Cosa: Il rosso della tradizione oltrepadana
Perché: Per la sua fresca vitalità
Perfetto con: Salumi e formaggi
LM
Cosa: Il rosso della tradizione oltrepadana
Perché: Per la sua fresca vitalità
Perfetto con: Salumi e formaggi
Prodotto e imbottigliato da Tenuta Isimbarda - Santa Giulietta (PV), Italia
Prodotto in Italia
Premiato con 93 punti
Costa di Annibale, il vino proposto qui da isimbarda, è uno dei portabandiera dell'Oltrepò pavese. Si tratta, infatti, di un piacevole rosso prodotto con uve Croatina in purezza. Un vitigno che, come il nobile Pinot Nero, sulle colline che cingono la zona a sud di Milano, viene coltivato da sempre, per la sua generosità e per la piacevolezza dei vini che vi si producono. Nello specifico questo Costa di Annibale nasce da uva, accuratamente selezionata e sottoposta a una vinificazione tradizionale. La sua forza è senza dubbio l'immediatezza e infatti non subisce un lungo affinamento ma viene messo in bottiglia già durante la primavera successiva alla raccolta. Qui riposa per un breve periodi di circa 3 mesi, per poi essere messo in vendita. Il Costa di Annibale non viene prodotto sempre, però. In Isimbarda, infatti, hanno deciso di riservargli solo le uve raccolte nelle annate meritevoli, quelle cioè capaci di dare la giusta concentrazione. Il suo colore è rosso rubino intenso, con forti sfumature violacee che ne testimoniano la gioventù. Profumo intenso e penetrante, con evidenti sentori di prugna e ciliegia. In bocca è morbido, pieno, con una bella tannicità avvertibile ma non tale da pregiudicarne l’equilibrio. Lungo il finale che si caratterizza per un particolare retrogusto amarognolo.
Storia di antica nobiltà, del vino ma non solo, quella di Isimbarda. Il nome, ad esempio, deriva dai Marchesi Isimbardi, famiglia patrizia che alla fine del 18esimo secolo possedeva la tenuta di Santa Giuletta. Più tardi, nell’800, fu Don Luigi Isimbardi a seguirne lo sviluppo, essendo un precursore delle moderne tecniche di viticoltura. Lo stemma di famiglia è ancora oggi presente nel logo della cantina che, dal 1991 è gestita da Luigi Meroni. In campagna la cura dei vigneti è quasi maniacale, con filari perfettamente inerbiti che vengono curati come giardini. In cantina la tecnologia non manca, e viene utilizzata per trarre tutto il meglio dalle belle uve dell’Oltrepò da cui si ottengono vini di grande personalità e precisione stilistica. Dalla Bonarda al Pinot Nero, sono pochi i vini di Isimbarda che non hanno ricevuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo.
Se vuoi acquistare Croatina Igt "Costa di Annibale" di Isimbarda con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Croatina Igt "Costa di Annibale" di Isimbarda potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY