Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Un Friulano di cui innamorarsi sorso dopo sorso » Friulano DOC - Ronco dei Pini (-35%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Un unico vigneto, dalle rese tenute volontariamente basse per esaltare la qualità delle uve: ecco da dove ha origine il Prosecco Rù di Bortolin. Un Prosecco dalle bollicine vellutate, profumato di glicine e frutta, pieno ed equilibrato in bocca.
L'azienda Fratelli Bortolin è una realtà storica di S. Stefano di Valdobbiadene (nel cuore della zona di produzione del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano). Come testimoniano alcuni documenti custoditi presso l’Archivio di Stato di Treviso, anticamente il viticoltore Zan Bortolin coltivava 17 appezzamenti di terreno, producendo 20.5 “conzi” di vino (un conzo = circa 100 litri). Negli anni 50 avviene la svolta che darà all’azienda l’impronta che ancora oggi la identifica, orientando la produzione agli spumanti metodo Charmat. A guidarla oggi è Valeriano Bortolin con i figli Andrea, Claudia e Diego. Gli ettari di vigneto di proprietà sono 20, e si estendono dalla zona del Cartizze a Valdobbiadene.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Fratelli Bortolin produce questo Prosecco Rù Valdobbiadene Extra Dry Millesimato DOCG a S. Stefano di Valdobbiadene (TV), Veneto. Prosecco Rù Valdobbiadene Extra Dry Millesimato DOCG è un vino Spumante Extra Dry Metodo Charmat, a base di uve glera e ha un volume di 11%. Abbina questo Prosecco Rù Valdobbiadene Extra Dry Millesimato DOCG con Piccoli crostacei per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Prosecco Rù Valdobbiadene Extra Dry Millesimato DOCG di Fratelli Bortolin su Svinando? Si sposa con tutto. Parola di Sara Galvagna.
Tipologia | Spumante Extra Dry Metodo Charmat |
Provenienza | Veneto |
Uve | Glera 100% |
Sensazioni | Colore giallo paglierino delicato, perlage fine; al naso sentori floreali e note fruttate; bocca larga, equilibrata, leggermente dolce. |
Vinificazione | Fermentazione primaria a temperatura controllata di 18-20° per circa 15 giorni per ottenere il vino base; maturazione in acciaio per 4 mesi; spumantizzazione con metodo Martinotti a una temperatura di circa 12-13°; permanenza sui lieviti 2 mesi; separazione dei lieviti e stabilizzazione tartarica a -3° per circa 3 giorni; infine il vino viene filtrato e imbottigliato; riposo in bottiglia 2 mesi. |
Gradazione alcolica | 11% vol. |
Terreno | Argilloso |
Esposizione e altitudine | Sud, 200-300 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Sylvoz |
Densità d'impianto | 2700 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima. Aprire e servire al momento |
Temperatura di servizio | 8° |
Bicchiere | Tulipano alto |
Quando berlo | Entro 1 anno da oggi |
Abbinamento | Ottimo come aperitivo, valorizza le pietanze più delicate a base di pesce e verdure. |
Veronelli | 88/100 - trifoglio (2014) |
Se vuoi acquistare Prosecco Rù Valdobbiadene Extra Dry Millesimato DOCG di Fratelli Bortolin, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Extra Dry Metodo Charmat con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Prosecco Rù Valdobbiadene Extra Dry Millesimato DOCG di Fratelli Bortolin potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.