Cosa: Un Verdicchio Classico Superiore moderno e fresco nel rispetto della tradizione
Perché: Per la sua freschezza e facilità di beva
Perfetto con: Grigliata di pesce
Perché il nome Matto, semplicemente per ricordare il nome dell'enologo Matteo, che un po'matto di suo lo è, ma soprattutto percè si tratta di un Verdicchio un po' diverso, di più facile beve, più fresco pur mantenendo la sua complessità tipica del vitigno. Un vino certificato Biologico che viene da vigne di 45/50 anni con basse rese, ma estrema concentrazione e qualità delle uve. Colore giallo paglierino scarico, con ombre verdi. Al naso ha splendidi profumi di fiori bianchi, di agrumi e di frutta fresca. Intensi e precisi i profumi si susseguono in una ipotetica gara a primeggiare. Lievi accenni di Idrocarburo si percepiscono in lontananza, annunciando una favolosa evoluzione verso terziari di tutto rispetto. Al palato è sontuoso. L’annata ha concesso una naturale concentrazione del sorso, così da risultare pieno e di spessore. Ottime le durezze con acidità e soprattutto mineralità. In retro olfazione giungono classici aromi di mandorla, ma non amara e di frutta fresca.
Situata a San Marcello tra Senigallia e Jesi è un’azienda relativamente giovane, immersa in un territorio con vocazione vitivinicola le cui radici affondano in un lontano passato. L'azienda produce vini tipici del territorio, Verdicchio e Lacrima con estrema cura alla qualità dei prodotti che da un paio di anni tutti i prodotti sono certificati bio. Il progetto aziendale prevede anche un wine resort che consente a chi vuole di immergersi al 100% nella realtà aziendale e del territorio.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops