Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Insolia – Fiano IGP Fania » Insolia – Fiano IGP Fania - Cantine Gulino (-26%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Torna sulle nostre frequenze l’Arneis, best seller del bere in bianco piemontese. Torna alla grande con la versione di Fabrizio Battaglino. Quelli di Battaglino sono vini firmati, uno ad uno, proprio a dimostrare che su vini di questa qualità non solo bisogna scommettere, ma ci si mette anche la firma!
Questa volta abbiamo provato per te la centratissima versione di Fabrizio Battaglino e abbiamo scoperto un Arneis morbido, rotondo, con i ricordi di fieno tipici della varietà e con un finale asciutto e leggermente sapido dovuto proprio ai terreni sabbiosi in cui l’Arneis sa dare il meglio di sé. Fabrizio Battaglino è il presente e il futuro di una tradizione di famiglia iniziata negli anni 60 con il nonno Riccardo, tra i primi produttori della zona a mettere il vino in bottiglia, apprezzato sin dagli esordi, tanto da assicurarsi poco dopo un posto nel ‘Catalogo Bolaffi dei vini del mondo’ a cura di Luigi Veronelli (1973). Nei cinque ettari vitati sulle colline di Colla e Montebello, a Vezza d’Alba (CN), si coltivano da sempre i vitigni tradizionali del Roero: nebbiolo e barbera a bacca rossa, e arneis a bacca bianca, con cui si producono Roero DOCG, Roero Arneis DOCG, Barbera d’Alba DOC e Nebbiolo d’Alba DOC, oltre al particolare passito a base arneis Bric Bastìa. Le contenute dimensioni aziendali consentono a Fabrizio, insieme a papà Mario e mamma Margherita, di seguire l’intero ciclo produttivo con la massima attenzione anche ai minimi dettagli.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Fabrizio Battaglino produce questo Roero Arneis DOCG a Vezza d’Alba (CN) , Piemonte . Roero Arneis DOCG è un vino Bianco fermo secco DOCG , a base di uve arneis e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Roero Arneis DOCG con Giardiniera per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Roero Arneis DOCG di Fabrizio Battaglino su Svinando? E’ sempre l’ora di un buon Arneis. Parola di Sara Galvagna.
Tipologia | Bianco fermo secco DOCG |
Provenienza | Piemonte |
Uve | Arneis 100% |
Sensazioni | Giallo paglierino, al naso è varietale con le tipiche note di fieno, poi all’assaggio è morbido con un finale asciutto |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio 15-16 ° affinamento su fecce fini per 3 mesi e bottiglia per 3 mesi |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Calcareo sabbioso |
Esposizione e altitudine | Sud-est, 350m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 4500 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24 h prima. Aprire 5 minuti prima del servizio. |
Temperatura di servizio | 12° |
Bicchiere | Tulipano ampio |
Quando berlo | Entro un anno |
Abbinamento | Perfetto dall’antipasto ai secondi, ma in abbinamento a piatti dai sapori delicati |
Se vuoi acquistare Roero Arneis DOCG di Fabrizio Battaglino, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco fermo secco DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Roero Arneis DOCG di Fabrizio Battaglino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.