Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

"La Groletta" Amarone della Valpolicella DOCG Corte Giara

"La Groletta" Amarone della Valpolicella DOCG Corte Giara
Allegrini
Annata: 2019
Provenienza: Veneto, Valpolicella
31
€ 33,00 € 27,90 -15%
Formato 0.75 l. (€ 37,20/lt.)
cod. S2088
Amarone, semplice passione

Cosa: Un Amarone moderno, non eccessivo ma estremamente piacevole e facile da bere
Perché: Per chi cerca un vero Amarone piacevole e non troppo impegnativo
Perfetto con: Brasati o formaggi di lunga stagionatura

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"La Groletta" Amarone della Valpolicella DOCG Corte Giara
Allegrini
Annata: 2019
Provenienza: Veneto, Valpolicella
€ 33,00 € 27,90 -15%
Formato 0.75 l. (€ 37,20/lt.)
cod. S2088
Amarone, semplice passione

Cosa: Un Amarone moderno, non eccessivo ma estremamente piacevole e facile da bere
Perché: Per chi cerca un vero Amarone piacevole e non troppo impegnativo
Perfetto con: Brasati o formaggi di lunga stagionatura

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
"La Groletta" Amarone della Valpolicella DOCG Corte Giara - Allegrini

L’Amarone Corte Giara di Allegrini è un vino giovane e piacevolissimo. Non per questo è meno tipico del territorio e dello stile di casa. È un vino nato per essere apprezzato sopratutto da un pubblico di giovani appassionati, meno avvezzi a bere vini di grande struttura e personalità invadente. L’Amarone della Valpolicella Docg Corte Giara nasce da un’attenta selezione di uve Corvina e Rondinella e, come da disciplinare, riposa per circa 15 mesi in botte, parte in botti grandi di rovere di Slavonia parte in barrique di secondo passaggio. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino di ottima intensità. Al naso esprime note di frutta rossa ancora ben croccante, nonostante l’appassimento, con ricordi di spezie, soprattutto pepe e chiodi di garofano, seguite da accenni minerali. In bocca è pieno, avvolgente e vellutato. Un bel rosso elegante e setoso, morbida e persistente.

E’ considerato uno dei produttori simbolo della Valpolicella Classica, riconosciuto da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative. Azienda di proprietà della famiglia Allegrini sin dal XVI secolo, oggi può contare su oltre cento ettari di vigneto nelle zone storiche della denominazione. Attenti all’innovazione e al rispetto per l’ambiente, puntano a raggiungere la piena sostenibilità e la certificazione biologica. In cantina, nel corso degli anni, sono state molte novità e migliorie, a partire dall’uso della barrique per ridurre il periodo di invecchiamento per non snaturare l’impronta varietale delle uve.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco DOCG
  • Provenienza Veneto
  • Uve Corvina Veronese 70%, Rondinella 30%
  • Sensazioni Rosso rubino di ottima intensità, quasi coprente. Frutto rosso surmaturo ma ancora croccante e polposo. Sullo sfondo appaiono note speziate, soprattutto il pepe e i chiodi di garofano, seguite da accenni minerali ed una profonda sfumatura di tabacco. Pieno, avvolgente e vellutato. Il corpo, imponente e solido, riesce a mantenere un profilo elegante e setoso grazie alla perfetta e bilanciata acidità, tannini dolci e perfettamente fusi.
  • Vinificazione Raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda metˆ di settembre. Appassimento: Surmaturazione naturale in fruttaio per 3/4 mesi con calo ponderale del 40% del peso originario. Pigiatura soffice, dell'uva diraspata durante la prima quindicina di gennaio. Affinamento: Permanenza per 5 mesi in acciaio inox, maturazione in legno per 15 mesi (metˆ botti di rovere di Slavonia, metˆ in barriques di secondo passaggio), 6 mesi di affinamento in bottiglia.
  • Gradazione Alcolica 15% vol.
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 18°
  • BicchiereGran Balon / Borgogna
  • Quando berlo Entro 15 anni
  • Abbinamento Brasato
La Vigna
  • Terreno Molto vario per lo pi argilloso, calcareo e ricco di scheletro
  • Esposizione e altitudine Sud/Est, 180/250m s.l.m.
  • Metodo di allevamento Pergola
Note sulla produzione
  • Prodotto in Italia

  • Imbottigliato da Corte Giara, via Giare 9/11 - Fumane - Italia

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare "La Groletta" Amarone della Valpolicella DOCG Corte Giara di Allegrini, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOCG con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "La Groletta" Amarone della Valpolicella DOCG Corte Giara di Allegrini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata