Pronto per un viaggio nella Toscana delle cartoline? Questa confezione ti porta tra dolci colline e caratteristici cipressi, in un paesaggio dove i vigneti si perdono a vista d’occhio. E a rappresentare questa bellezza ci sono 4 rossi dal cuore maremmano, che non vedono l’ora di insaporire le tue cene carnivore (ma non solo). Adorano la compagnia, da quella semplice e frugale di una merenda improvvisata con due fette di salame, a quella più raffinata di un piatto di ravioli al sugo d’anatra. Soddisfazione assicurata a tutto pasto, e anche dopo.
Acquista subito la nostra confezione: I cipressi di Bolgheri
(cod. S7101)
Le vigne, sulle colline di Bolgheri, crescono guardando il mare tutti i giorni. Bell’Aja nasce in perfetta risonanza con un contesto naturale privilegiato da un microclima unico; 60% Merlot e 40% Cabernet Sauvignon, ampio quadro aromatico con frutti di bosco e note speziate dolci; morbido, avvolgente. Interprete autentico della forza che i vini della zona sanno esprimere.
Dal cuore della Maremma, Poggio ai Ginepri racconta l’anima mediterranea di Argentiera. Nato da un blend elegante di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, esprime intensità e freschezza in perfetto equilibrio. L’annata 2022, tra le più calde degli ultimi decenni, ha richiesto cura e attenzione straordinaria, regalando grappoli sani e ricchi di carattere. Dopo una vinificazione attenta e una maturazione in acciaio e rovere francese, questo rosso si presenta armonico e seducente, con un sorso che scorre fluido e invitante. Al naso emergono note fruttate e speziate che rimandano alla terra di Donoratico, mentre al palato regala morbidezza e una piacevole profondità. È un vino versatile, capace di accompagnare con eleganza sia piatti di carne che momenti di convivialità. Poggio ai Ginepri non è solo un vino, ma un viaggio nei profumi e nei colori della costa toscana.
Poggio ai Ginepri — Bolgheri Doc — nasce dalla vinificazione separata di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot estratti con una pigiatura soffice. Un bel vino, di buona struttura e di superiore concentrazione. Ha un panorama olfattivo ampio e profondo che si apre in modo molto franco e immediato. Struttura intensa, ma anche bella morbidezza e buona pulizia esecutiva.
Per una volta un rosso internazionale che nasce con il preciso scopo di essere piacevole e facile da bere. Un mix di Merlot, al 40%, Cabernet Sauvignon e Franc in egual misura. Si presenta così il Principe, Bolgheri DOC proposto da Podere Roseto. Un vino fatto per essere buono subito e da non lasciare in cantina per troppo tempo ad attendere. La vinificazione è semplice ma accurata, con una iniziale fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per circa due settimane. Poi l’affinamento avviene in barrique di secondo passaggio. Bastano 12 mesi per raggiungere il giusto equilibrio e per passare alla fase di imbottigliamento e l’ultimo affinamento, di circa 3 mesi, in bottiglia. A quel punto il vino è pronto e può tranquillamente essere messo in commercio. Il risultato è un calice rosso rubino intenso, con note di frutta rossa ancora molto fresca e una appena percettibile sensazione di vaniglia. In bocca è ricco e fresco. Un vino che sa come piacere fin dal primo sorso e che si dimostra così versatile da poter anche essere proposto in abbinamento a piatti saporiti di pesce, come il classico caciucco alla livornese.
Fermentazione spontanea in acciaio e permanenza sulle bucce per 12 giorni , 12 mesi in barrique di secondo passaggio e tre mesi in bottiglia
Un bel taglio maremmano, con il Sangiovese al 50%, affiancato (e forse nobilitato) da Cabernet Sauvignon e Syrah. La lavorazione è semplice e non prevede l'uso di lieviti selezionati o di legno. Solo acciaio a temperatura controllata per preservare il buono dell'uva e dei suoi sapori. Il risultato è un rosso di grande bevibilità e versatilità. Perfetto compagno di una merenda tra amici, con una fetta di salame tagliata spessa o un pezzo di pecorino non troppo stagionato, ma anche adatto a una cena più impegnativa, con una preparazione a base di carni rosse a dividere la scena. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino. Al naso si mette in evidenza per l'ampiezza dei suoi profumi che giocano su frutta rossa succosa e spezie dolci e piccanti. In bocca è un vino fresco e di buon corpo. Non eccessivo a livello di concentrazione e proprio per questo ancora più piacevole e facile da bere.
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una bocca dinamica, fresca e capace di adattarsi ad accompagnare ogni giorno in maniera trasversale i piatti della tradizione culinaria toscana.
Se vuoi acquistare I cipressi di Bolgheri di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a I cipressi di Bolgheri di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna