Cosa: Un omaggio della Sicilia alla signora Garibaldi
Perché: Per la sua dolce piacevolezza
Perfetto con: Dolci di ricotta
La figura di Giuseppe Garibaldi è spesso legata alla produzione del vino Marsala. In questo caso, però, Pellegrino ha voluto celebrare la sua giovane sposa, Anita, rivoluzionaria di origine brasiliana conosciuta con il nome di "eroina dei due mondi" per il suo coraggio e la tenacia. Il blend di partenza è quello classico, con Grillo, Catarratto e Inzolia provenienti dai vigneti aziendali. La vinificazione viene svolta a 20-22 gradi e la fermentazione viene arrestata prima della sua naturale conclusione con aggiunta di alcol neutro. Successivamente viene aggiunto del mosto cotto che contribuisce a rendere il colore più scuro e a donare maggiore complessità al vino. Segue un affinamento di minimo 24 mesi in botti di rovere. Ambra deciso il suo colore, nel calice presenta un bouquet di profumi particolarmente intenso e persistente, con note di mela cotogna e ricordi di fico secco e vaniglia. In bocca è piacevolmente dolce e molto persistente. Ritornano i ricordi di frutta appassita accompagnate da intriganti note mielate.
Non è certo un’esagerazione dire che la Carlo Pellegrino di Marsala appartiene a quel ristretto gruppo di aziende siciliane che hanno fatto la storia della viticoltura isolana. E alla Pellegrino vanno così orgogliosi di questa primogenitura, da voler ricordare fin dal marchio che la cantina vanta oltre 140 anni di storia. L’anno di fondazione, infatti, è il 1880. Quello che però rende davvero unico questo lungo percorso è che da allora la proprietà non è mai cambiata. Mentre, invece, è cambiata, o meglio si è evoluta tantissimo, la proposta commerciale dell’azienda. Se un tempo Pellegrino era solo sinonimo di produzione di Marsala, oggi ai tradizionali vini fortificati si è aggiunta una gamma di interessanti vini bianchi e rossi e perfino dei passiti, prodotti con le uve provenienti dalla tenuta aziendale di Pantelleria. Tradizione (lunga) e innovazione (tanta) sono oggi gli ingredienti di un successo che si traduce in una gamma davvero vasta di prodotti, venduti in Italia e nel mondo e caratterizzati da un eccellente rapporto qualità prezzo.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Sopra Trento, questo in pochi lo sanno, nell'antichità c'erano delle miniere di argento. Il nome Arjent fa riferimento proprio a questo. Si tratta di un Sauvignon Blanc in purezza, prodotto con uve provenienti dagli appezzamenti più bassi. La vendemmia inizia nel momento in cui i grappoli hanno raggiunto una colorazione verde e lo zucchero contenuto negli acini ha raggiunto un livello ben preciso. Solo a quel punto, infatti, l'uva è in grado di cedere al suo succo la tipica aromaticità. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino. Il naso è dominato dalle note tipicamente varietali. Ricorda il fico maturo, i fiori di sambuco e, soprattutto, le foglie di pomodoro. Fresco e sincero è anche all'assaggio. Di buona struttura ed equilibrio, è un vino dotato di grandissima persistenza. Uno di quei calici che vanno sempre abbinati a piatti importanti, saporiti. La cucina speziata o leggermente piccante, ad esempio, va a nozze con questo bel vino.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Anita Garibaldi" Marsala superiore DOC dolce di Cantine Carlo Pellegrino 1880, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Dolce con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Anita Garibaldi" Marsala superiore DOC dolce di Cantine Carlo Pellegrino 1880 potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna