Cosa: Zweigelt: difficile da pronunciare, facile da bere
Perché: Per chi ha ancora il piacere della scoperta
Perfetto con: Ottimo con la selvaggina
Cosa: Zweigelt: difficile da pronunciare, facile da bere
Perché: Per chi ha ancora il piacere della scoperta
Perfetto con: Ottimo con la selvaggina
Il vitigno Zweigelt rappresenta una piccola chicca enologica. E’ un incrocio creato nel 1922 presso l’Istituto federale per la viticoltura a Klosterneuburg, in Austria. Il suo “inventore”, il professor Fritz Zweigelt, lo creò incrociando il St. Laurent con il Blaufränkisch, più conosciuto con il nome di Franconia. E’ attualmente il vitigno a bacca rossa più coltivato in Austria. Il suo successo è dovuto soprattutto alla sua buona vigoria che garantisce rese abbondanti e vini piacevolmente beverini. Adatto a essere coltivato in zone di media altitudine, lo Zweigelt è uno dei vitigni proposti da Cantina Valle Isarco che lo lavora in serbatoi di acciaio termocondizionati per poi farlo maturare in botti di legno. Ne deriva un vino fresco, fruttato e giovanile. Caratterizzato da un bel colore rosso granato pieno, al naso ricorda il delicato profumo della ciliegia e dei frutti di bosco. In bocca rivela tannini ben maturi e una leggera aciditá. Perfetto se desideriamo proporre un rosso fresco come aperitivo, magari accompagnato da un bel tagliere di salumi e formaggi, questo ottimo Zweigelt si abbina bene a primi e secondi piatti a base di carne. Ottimo anche con la selvaggina.
Nonostante la Valle Isarco vanti un’antichissima tradizione enologica, la bella cantina sociale fu fondata solo nel 1961, da 24 famiglie. Cantina Valle Isarco è la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige e oggi, dopo oltre 60 anni di vita, può contare sul lavoro di ben 135 soci che coltivano in complesso 150 ettari di vigneti, suddivisi in 11 comuni che vanno da Bolzano fino a Sud di Bressanone. La Valle Isarco offre uno dei paesaggi naturali più suggestivi dell’Alto Adige, caratterizzato da maestose montagne, antichi masi, castelli, monasteri e villaggi, magnifici castagneti e soprattutto vigneti terrazzati, con i loro ordinati muriccioli in pietra. Qui i vignaioli svolgono un lavoro “eroico”, abituati come sono a prendersi cura di terreni prevalentemente scoscesi, con piante che crescono fino ai 950 metri di altezza. Vigneti spesso di minuscole dimensioni ma altrettanto spesso caratterizzati da condizioni uniche, di suolo e clima. Il particolare microclima di questa zona, caratterizzato da calde giornate estive e rigide notti nel periodo della vendemmia, assicura la produzione di vini freschi, fruttati e ricchi di contenuto minerale. Complessivamente la produzione annua della Cantina Valle Isarco è di circa 950mila bottiglie, suddivise tra ben 14 varietà, di cui 10 bianche e 4 rosse. In complesso le etichette sono 28, comprese alcune edizioni speciali molto interessanti. La vocazione “bianchista” della cantina si esprime al meglio grazie ai buoni vitigni locali, come il Kerner, il Sylvaner, il Grüner Veltliner, il Gewürztraminer e ovviamente il Müller Thurgau.
Se vuoi acquistare "Zweigelt" Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 di Cantina Valle Isarco con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Zweigelt" Vigneti delle Dolomiti IGT 2020 di Cantina Valle Isarco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY