Cosa: Un bianco tradizionale piemontese
Perché: È un bianco pieno e allo stesso tempo invitante e beverino
Perfetto con: Uova ripiene
Cosa: Un bianco tradizionale piemontese
Perché: È un bianco pieno e allo stesso tempo invitante e beverino
Perfetto con: Uova ripiene
Un fruttato leggero ed invitante, una veste paglierina, un assaggio pieno, fresco e beverino: ecco l'Arneis! Vitigno bianco piemontese per eccellenza, esprime i profumi tipici di questa terra baciata da Bacco.
T ses pròpi n’arneis! È un’espressione tipica piemontese, e significa “sei proprio un arnese”, ovvero un tipo imprevedibile, originale e un po’ ribelle, ma a cui alla fine è difficile resistere: proprio come il vitigno autoctono alla base di questo vino. Gli ultimi anni sono stati quelli della rivincita per l’Arneis, dopo che, in una terra di grandi rossi, ha quasi rischiato di scomparire, tanto che qualcuno era arrivato a utilizzarlo come “esca” per gli uccelli, ghiotti delle sue dolci uve, per proteggere i più preziosi vitigni a bacca scura. Fortunatamente grazie alle intuizioni di alcuni produttori, l’Arneis è tornato a splendere: perderlo sarebbe un delitto! Una cascina coloniale, 10 ettari di vigneto, e una tradizione famigliare che continua da quasi 100 anni: questa è Cà Neuva. Sergio Abbona ha ereditato la passione per la vigna e per il vino dal padre Celso, che a sua volta ha appreso da suo padre le tecniche e i segreti per creare vini tipici, armonici ed eleganti.
Se vuoi acquistare Roero Arneis DOCG di Ca Neuva con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Roero Arneis DOCG di Ca Neuva potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY