Cosa: Pinot Bianco di buona complessità
Perché: Per la sua naturale eleganza
Perfetto con: Grigliata di pesce
Il Pinot Bianco Schutterstein di Baron Longo è prodotto con uve raccolte nel pittoresco vigneto circolare che cinge la collina su cui sorge il castello di Villa. Siamo a Egna, provincia di Bolzano, nella parte meridionale dell’Alto Adige. Vendemmia rigorosamente manuale, le uve sono velocemente conferite in cantina per essere trasformate attraverso una vinificazione accurata in acciaio a cui segue, come da stile della cantina, una fase di prolungato affinamento del vino sulle sue fecce fini. Il risultato è un calice di colore giallo paglierino brillante, con profumi ampi e floreali. Si notano, poi, anche sensazioni eleganti di frutta a polpa bianca e gialla. Stesso quadro aromatico anche in bocca, dove però il vino si rivela soprattutto fresco, fragrante e ben equilibrato. E’ un bianco perfetto se il nostro menù prevede piatti di pesce. Ma grazie alla sua buona complessità, sa tranquillamente reggere il confronto anche con piatti a base di carne bianca o con formaggi non troppo stagionati.
Un’azienda ricca di storia e di antiche nobili tradizioni. Tenuta Baron Longo si trova in Alto Adige, e per la precisione Egna, in provincia di Bolzano. Il castello di Villa, situato nella omonima località, e il Palais Longo a Egna, che risale addirittura al XVIII secolo, sono due elementi fondamentali della proprietà. Il castello, in particolare, è un edificio di grande suggestione. Si erge, infatti, su una collina a forma conica interamente ricoperta da una vigna disposta in cerchi concentrici. Entrambi gli edifici, comunque, per la loro unicità e storicità sono sotto tutela dei beni culturali fin dal 1949. Oggi la cantina è gestita da Anton von Longo-Liebenstein, appartenente all'ultima generazione della famiglia. La tenuta dispone di oltre 15 ettari di superficie coltivabile e per produrre i proprie vini utilizza esclusivamente le uve provenienti dai propri vigneti. Anton von Longo-Liebenstein è membro dell’Associazione dei Liberi Vignaioli dell’Alto Adige e della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Quelli di Baron Longo sono vini naturali che si distinguono per finezza, nobiltà ed eleganza.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
A un primo sguardo distratto, leggendo l'etichetta di questo vino senza troppa attenzione, si potrebbe pensare che si tratti di un tipico rosso australiano a base di uve Shiraz, ossia Syrah. Ma l'indicazione del varietale sulla bottiglia non deve trarre in inganno. Siamo di fronte, infatti, a un ottimo prodotto decisamente di casa nostra, della zona dei Castelli Romani. Biologico e targato Federici. Il Syrah, infatti, si è adattato benissimo da queste parti e, lavorato con sapienza, sa esprimersi a livelli davvero alti. Alla vista il Syrah Ùle si presenta di un bel colore rosso rubino molto concentrato. Al naso è una sinfonia di frutta rossa e fiori, con il tipico ricordo di spezie e in particolare di pepe nero e liquierizia. In bocca è morbido e ricco. Ha struttura ed equilibrio, grazie alla naturale freschezza che bilancia l'alcol. Il tannino è gradevole e setoso. Tu vo' fare l'australiano. Ma per fortuna sei nato in Italy!
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Schutterstein" Pinot Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 di Baron Longo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Schutterstein" Pinot Bianco Vigneti delle Dolomiti IGT 2019 di Baron Longo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna