Cosa: Una delle declinazioni più classiche del Sangiovese
Perché: Per scoprire il più tipico dei rossi di Romagna
Perfetto con: Trippa alla parmigiana
Cosa: Una delle declinazioni più classiche del Sangiovese
Perché: Per scoprire il più tipico dei rossi di Romagna
Perfetto con: Trippa alla parmigiana
Andiamo alla scoperta del vitigno a bacca scura più importante del Centro Italia: il sangiovese. E lo facciamo con una denominazione storica, il Sangiovese di Romagna DOC, in versione Superiore. La nostra proposta di oggi è l'Alcjone di Cantina Mingazzini. Dalle colline forlivesi, dove nel III secolo a.C. già il tribuno Romano Caio Appio si era ritirato per coltivare il Sanguis Iovis, il sangiovese. L'Alcjone è intenso nel colore, con riflessi violacei; al naso è ampio, un trionfo di frutta rossa, visciole, viola. In bocca è armonico, pieno e rotondo, facile e giocoso, dal fondo asciutto.
Cantina Mingazzini nasce a Medicina negli anni '60 in un piccolo spazio di poche centinaia di metri dove erano stivate botti in rovere, damigiane e qualche rudimentale attrezzatura per la vinificazione. Cantina Mingazzini è stata la prima azienda della provincia di Bologna ed una delle prime in Emilia Romagna ad adottare un sistema di autoclavi a temperatura controllata per la produzione di vino frizzante. Dopo più di 50 anni di attività, la Cantina è molto cresciuta, ma la qualità dei vini e l?impegno della famiglia sono ancora oggi un segno distintivo della Mingazzini.
Se vuoi acquistare Alcjone Sangiovese Romagna Superiore DOC di Cantina Mingazzini con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Alcjone Sangiovese Romagna Superiore DOC di Cantina Mingazzini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY