Cosa: Un bianco semplice per iniziare come aperitivo e da portare a tavola.
Perché: Per chi ama la freschezza della Falanghina.
Perfetto con: Frittura di pesce
Uve di Falanghina in purezza, per un calice che sa di Campania e che non teme rivali in quanto a freschezza e piacevolezza. Nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino tenue che ci fa subito pensare a un vino giovane e ancora molto vitale. Al naso rivela un intenso profumo di frutta e fiori. Si riconoscono, in particolare, ananas e pesca gialla, entrambe belle mature, accompagnate da piacevoli ricordi dolci di banana e di erbe aromatiche, come la salvia o il rosmarino. In bocca si dimostra un vino molto equilibrato, tra la dolcezza dell’alcol e la freschezza. Un gradevole calice che può senza dubbio accompagnare un pranzo a base di pesce, grazie anche al suo finale piacevolmente lungo e leggermente amaro. Ottimo anche come aperitivo, magari in abbinamento a un pezzetto di formaggio fresco.
Villa Matilde è oggi considerata una delle aziende più rappresentative della Campania. Una bella storia che comincia negli anni Sessanta, grazie a Francesco Paolo Avallone, avvocato e appassionato cultore di vini antichi, che coadiuvato da un gruppo di amici, tra cui alcuni docenti della Facoltà di Agraria dell’Università di Napoli, diede nuova vita alle viti, ormai quasi scomparse, con cui, nel suo territorio, si produceva il Falerno addirittura in epoca romana. Ripartì tutto da pochi ceppi sopravvissuti alla devastazione della filossera che a fine Ottocento decimò quasi interamente il vigneto francese ed italiano. Da questo visionario esperimento, nacque l’azienda Villa Matilde che nel giro di relativamente pochi anni è cresciuta ed è prosperata, acquisendo vigneti in tutte le principali zone vitivinicole della Campania, dal Sannio all’Irpinia. Attualmente la cantina è guidata dai figli del fondatore e i suoi vini sono riconosciuti e premiati da critica e appassionati di tutto il mondo.
Simple pear and apple aromas and flavors with a soft, easygoing palate that delivers honeydew and apples in a fresh, easy mode. Drink now.
Delicate herb, stone and ground white pepper notes accent the baked peach and grapefruit zest flavors in this fresh, light- to medium-bodied white. Subtle finish. Drink now.
Simple pear and apple aromas and flavors with a soft, easygoing palate that delivers honeydew and apples in a fresh, easy mode. Drink now.
Delicate herb, stone and ground white pepper notes accent the baked peach and grapefruit zest flavors in this fresh, light- to medium-bodied white. Subtle finish. Drink now.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Malvasia istriana 60%, Friulano 30%, Verduzzo friulano 10%. E' questa la ricetta "segreta" di questo interessante vino bianco prodotto da Borgo delle Oche. Una lavorazione differente per Malvasia e Friulano che vengono fatte fermentare in acciaio dopo aver subito una breve macerazione di poche ore. Segue un affinamento sulle fecce fini per circa 12 mesi. Le uve di Verduzzo friulano, invece, dopo la pigiatura vengono fatte fermentare in barrique francesi e gli viene fatta svolgere la malolattica. Anche in questo caso, poi, segue una fase di affinamento sulle fecce fini per circa 12 mesi. Il risultato è un vino importante che si presenta di un colore giallo carico, con sentori di frutta matura e miele, ma anche toni freschi e agrumati e con un retrogusto mandorlato, tipico del Friulano. Il legno apporta una nota di complessità e speziatura senza però predominare. In bocca è sapido e grasso, dotato di una buona struttura e complessità, con una nota minerale sul finale.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Falerno del Massico Bianco di Villa Matilde, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Falerno del Massico Bianco di Villa Matilde potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna