Cosa: Un grande bianco campano da vitigno autoctono
Perché: Per chi cerca un vino dotato di grande personalità
Perfetto con: Finger food
La leggenda vuole che un giorno Dio pianse nel ritrovare il golfo di Napoli, un lembo di cielo sottratto a Lucifero. E, dove le sue lacrime caddero, nacque la vite del Lacryma Christi. Miti a parte, il Lacryma Christi è uno dei vini più apprezzati della regione Campania e Mastroberardino lo ripropone qui in versione bianca. 100% Coda di volpe, 100% vitigno autoctono. Vinificazione in acciaio a temperatura controllata per valorizzare al meglio il bouquet del vino, questa Lacryma si presenta nel bicchiere di un bel colore giallo paglierino. Al naso spiccano i sentori di frutti maturi, come pesca gialla e pera, ma anche di liquirizia e minerali. In bocca è un vino di buona struttura, ed equilibrato, dove riemergono i sentori di frutta e le note minerali percepite in precedenza.
Difficile pensare alla Campania del vino senza fare riferimento alla cantina Mastroberardino che è una delle più antiche e importanti realtà produttive della regione. Risale addirittura al 1878 quando venne fondata da Angelo Mastroberardino ad Atripalda, alle porte di Avellino. Dopo il disastro della fillossera, la famiglia si impegnò in un lungo processo di riscoperta e soprattutto di valorizzazione dei grandi vitigni autoctoni e delle tipicità dell’Irpinia, convinti di poter avere successo non solo in Campania e in Italia ma in tutto il mondo. Scommessa vinta! Mastroberardino è oggi, infatti, una grandissima realtà che può contare su oltre 250 ettari vitati, divisi in diverse tenute, sparse nelle aree più vocate della regione. E tra i suoi vini si trovano alcune delle etichette campane più premiate dalla critica enologica internazionale.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La classificazione dei vini tedesca è una delle più complesse del mondo. Si basa, principalmente, sul grado di maturazione delle uve e sul peso del mosto che vi si produce. E’ facile perdere la bussola. L’indicazione Trocken, però, non lascia dubbi. Si tratta di un vino secco, in questo caso prodotto con uve Riesling in purezza. Questo nobile vitigno a bacca bianca, originario proprio della Germania, ha la caratteristica di avere una grande acidità e per questo di essere capace di dar vita a vini estremamente longevi. Caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, al naso presenta delicati profumi fruttati con note di mela e albicocca. In bocca è molto fresco ma ben bilanciato. Decisamente un vino elegante.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Lacryma Christi Del Vesuvio Bianco DOC di Mastroberardino, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Lacryma Christi Del Vesuvio Bianco DOC di Mastroberardino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna