Cosa: Da uve Chardonnay, con una piccola percentuale di Sauvignon Blanc
Perché: Per la sua nota lievemente acida
Perfetto con: Primi piatti delicati, secondi di pesce o carni bianche. Cucina vegetariana
Cosa: Da uve Chardonnay, con una piccola percentuale di Sauvignon Blanc
Perché: Per la sua nota lievemente acida
Perfetto con: Primi piatti delicati, secondi di pesce o carni bianche. Cucina vegetariana
Italia
Imbottigliato all’origine da Tamburnin Società Semplice Agricola Frazione Bardella 4 – 14022 Castelnuovo Don Bosco (AT)
Questo bianco di grande piacevolezza nasce da una lavorazione accurata di uve Chardonnay, con una piccola percentuale di Sauvignon Blanc. Tutti vitigni coltivati in azienda, uve "di proprietà". Piemonte DOC Chardonnay, la bottiglia è trasparente per permettere a chi lo acquista di apprezzare fin da subito le sue belle sfumature. Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso rivela essenze di fiori bianchi e sensazioni di frutta fresca. In bocca è morbido e fragrante, con una nota lievemente acida che ne incrementa la particolarità. Nasce da una pigiatura soffice, con macerazione a freddo per 24-48 ore. Segue quindi la fermentazione, sempre a bassa temperatura, e un periodo di affinamento di circa 4 mesi, in vasche di acciaio, “sur lie”, con regolari bâtonnage. Si abbina bene a primi piatti delicati, secondi a base di pesce e carni bianche. Perfetto anche per gli amanti della cucina veg.
“Terra di santi e di vini”. Ci troviamo a Castelnuovo Don Bosco, nel Basso Monferrato Astigiano. Qui si trova Tenuta Tamburnin, le cui origini risalgono alla seconda metà del 1700. Oggi l'azienda può contare su ben 20 ettari di terreno, di cui 9 a vigneto e 2 a noccioleto. Per il resto prati, boschi e il piccolo orto familiare. Per il pregio del luogo, dei suoi edifici e della cantina storica, Tenuta Tamburnin è posta sotto la salvaguardia dei beni di interesse storico e paesaggistico. L'origine del curioso nome deriva dal fondatore che si ispirò ai “tamburi” che si era soliti far rullare durante le avanzate del regio esercito dei Savoia, per incitare le truppe della fanteria in fase di attacco ai nemici. Oggi a gestirla sono le sorelle Elena, Valeria e Claudia Gaidano, con l'aiuto di papà Piergiorgio e con la consulenza dell'enologo Gianpiero Gerbi di Cordero Consulenze.
Se vuoi acquistare Piemonte DOC Chardonnay 2021 di Tenuta Tamburnin con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Piemonte DOC Chardonnay 2021 di Tenuta Tamburnin potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY