"Sassirossi" Isonzo Friuli DOC 2022

    "Sassirossi" Isonzo Friuli DOC 2022.
    Masut da Rive
    Annata: 2022
    Provenienza: Friuli Venezia Giulia, Mariano del Friuli (GO)
    18
    € 22,00 € 16,90 -23%
    Formato 0.75 l. (€ 22,53/lt.)
    cod. S8454
    Cuore francese, carattere friulano

    Cosa: 12 mesi in legno
    Perché: Per la sua robusta struttura tannica
    Perfetto con: Primi saporiti, carni rosse importanti e cosciotto d'agnello

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Sassirossi" Isonzo Friuli DOC 2022

    Masut da Rive
    Annata: 2022
    Provenienza: Friuli Venezia Giulia, Mariano del Friuli (GO)
    € 22,00 € 16,90 -23%
    Formato 0.75 l. (€ 22,53/lt.)
    cod. S8454
    Cuore francese, carattere friulano

    Cosa: 12 mesi in legno
    Perché: Per la sua robusta struttura tannica
    Perfetto con: Primi saporiti, carni rosse importanti e cosciotto d'agnello

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino rosso fermo
    • Provenienza Friuli Venezia Giulia
    • Uve merlot 60%, cabernet sauvignon 40%
    • Sensazioni Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei. Bouquet: olfatto leggermente erbaceo, note di fiori e frutti rossi di sottobosco. Evidenti sentori di mirtillo e ribes, con richiami alla liquirizia. Gusto: la struttura tannica caratterizza il palato, asciutto e di corpo. Il gusto caratteristico riflette la tipologia di terreno dal quale prende appunto il nome.
    • Vinificazione Vinificazione: raccolta manuale, diraspatura e cernita delle uve, successiva macerazione prolungata sulle bucce con ripetuti rimontaggi. Fermentazione in acciaio ad una temperatura compresa tra 25° e 30°C. Affinamento: a seguito della fermentazione malolattica, rimane per 12 mesi ad affinare in barriques di rovere francese da 300 Lt.
    • Gradazione Alcolica 13.5% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 18 gradi
    • BicchiereGran Balon / Borgogna
    • Quando berlo entro 5 anni
    • Abbinamento Menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato all'origine da Az.Agr.Masùt da Rive, Via A.Manzoni 82 - 34070 Mariano del Friuli (GO)

    "Sassirossi" Isonzo Friuli DOC 2022
    • Un taglio bordolese... O meglio un taglio friulano che nasce da Merlot e Cabernet Sauvignon coltivati su un terreno unico. Un rosso con una marcia in più. Questo è il Sassirossi, un nome che non lascia spazio a interpretazioni e che racconta esattamente la sua origine. Ci troviamo nelle fertili campagne di Mariano del Friuli, una zona che rientra nella DOC Isonzo del Friuli. Il nome deriva dal fiume Isonzo, le cui acque hanno plasmato i suoli per millenni. La vera peculiarità qui è il terreno, composto da un letto di ghiaie alluvionali e argille rosse che i locali chiamano affettuosamente "sassi rossi". Questo mix sassoso è fondamentale: costringe infatti le vecchie vigne, che qui hanno una media di 35 anni, ad affondare le radici in profondità in cerca di acqua e nutrimento. Questo sforzo si traduce in una resa naturalmente più bassa e, di conseguenza, in uve estremamente concentrate e ricche, il vero segreto della struttura del vino. 60% Merlot e 40% Cabernet Sauvignon, il primo porta la morbidezza, l'avvolgenza e le note fruttate più dolci, fungendo da spalla accogliente. Il Cabernet Sauvignon, invece, è il responsabile della struttura tannica e di quel caratteristico tocco erbaceo, donando carattere e potenziale di longevità. La vinificazione attenta inizia con una raccolta rigorosamente a mano. Si procede quindi con una prolungata macerazione sulle bucce e ripetuti rimontaggi a temperatura controllata per estrarre il colore e i tannini nobili. L'affinamento finale avviene in botti di rovere francese da 300 litri per 12 mesi. Nel calice sfoggia una bella veste rosso rubino intenso con netti riflessi violacei che ne denotano la gioventù e la vitalità. Al naso è ricco e complesso. Spiccano le note di frutti rossi di sottobosco come mirtillo e ribes, affiancate da un gradevole sentore erbaceo che ricorda le varietà bordolesi. Sul finale, emergono delicati richiami di liquirizia e spezie dolci. In bocca è asciutto, con una bella struttura tannica protagonista, robusta ma ben lavorata. Un rosso che sa il fatto suo e che si abbina con disinvoltura a piatti strutturati. Un suggerimento? Da provare con un goloso piatto di gnocchi al sugo di brasato o con un cosciotto d'agnello arrosto. Perfetto anche con Selvaggina e formaggi semi stagionati.

      Masùt da Rive racconta la sua terra con eleganza e semplicità. L'azienda, guidata oggi dai fratelli Fabrizio e Marco Gallo, propone una gamma di vini molto riconoscibili. La loro filosofia è semplice: produrre vini che siano autentica espressione del territorio, unendo il rispetto per le usanze friulane a tecniche moderne. Siamo nel cuore della DOC Friuli Isonzo, a Mariano del Friuli. Questa è una terra speciale, plasmata dalla vicinanza del fiume Isonzo. Un suolo unico, ricco di argilla rossa e ciottoli, depositati dalle antiche alluvioni. Questi ciottoli svolgono un ruolo fondamentale: di giorno immagazzinano il calore del sole e di notte lo rilasciano, garantendo una maturazione ottimale delle uve. Inoltre - curiosità - i vigneti di Masùt da Rive si trovano proprio sul 46° parallelo, la stessa latitudine della celebre Borgogna. Questa coincidenza geografica non è un dettaglio da poco; suggerisce una vocazione naturale per i grandi bianchi strutturati, ma anche per i rossi eleganti, in primis il Pinot Nero. Ma c’è di più. I Gallo non si limitano a fare buon vino; si preoccupano anche di come lo fanno. Masùt da Rive, infatti, è un esempio di come l'agricoltura possa essere moderna e attenta, puntando sulla sostenibilità ambientale ed etica. La cantina si affida all'energia pulita del sole e in vigna vengono adottate scelte green che fanno la differenza. Questo rispetto per il ciclo naturale della pianta e per l'ambiente si traduce in uve integre e, di conseguenza, in vini dal carattere unico.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Sassirossi" Isonzo Friuli DOC 2022 di Masut da Rive con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Sassirossi" Isonzo Friuli DOC 2022 di Masut da Rive potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata