Cosa: Cannonau in purezza, un classico della produzione sarda
Perché: Per scoprire l'equilibrio tra tannini morbidi e freschezza moderata
Perfetto con: Pasta con ragù, formaggi anche stagionati, cacciagione, arrosti
Cosa: Cannonau in purezza, un classico della produzione sarda
Perché: Per scoprire l'equilibrio tra tannini morbidi e freschezza moderata
Perfetto con: Pasta con ragù, formaggi anche stagionati, cacciagione, arrosti
Le uve di Foras di Sardus Pater sono vendemmiate nell’ultima settimana di settembre. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una pigiaderaspatura soffice avviene la fermentazione a temperatura controllata. Segue l’affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
La Cantina Sardus Pater è stata costituita nel 1949 come cooperativa, nel corso degli anni con la produzione ha cercato di valorizzare tutti i vitigni del territorio compreso il Cannonau. Le uve, provengono dai vigneti che si trovano nel territorio del Sulcis prospicenti l’isola di Sant’Antioco. Ogni bottiglia prodotta è frutto di una sapiente cernita delle uve e di una vinificazione attenta, per garantire al consumatore un vino della migliore qualità.
Prodotto e imbottigliato da Cantine Sardus Pater Soc. Coop. Agr. – Sant’Antioco (SU), Italia
Prodotto in Italia
Se vuoi acquistare Foras Cannonau di Sardegna DOC di Sardus Pater, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Foras Cannonau di Sardegna DOC di Sardus Pater potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna