Cosa: Un rosso rubino dai caldi sentori di macchia mediterranea
Perché: È il ritorno alle radici nuragiche per Sardus Pater
Perfetto con: Costate di manzo, cacciagione in umido e Tonno alla brace
Anche il Nur risponde al progetto di valorizzazione del vitigno Carignano, portato avanti ormai da anni dalla cantina Sardus Pater, una delle più prolifiche cooperative d'Italia, che oggi conta 200 soci e un patrimonio viticolo diviso tra nuovissimi impianti e storici appezzamenti a piede franco, piantati quasi cento anni fa, in epoca pre-fillossera. Lo scenario è quello dell'isola di Sant'Antioco, suggestivo lembo di terra a Sud-Ovest della Sardegna, che ospita nei suoi terreni sabbiosi, tra la tipica vegetazione della macchia mediterranea, un patrimonio viticolo tra i più belli d'Italia, con una netta prevalenza dei filari di Carignano da cui proviene il Nur.
La Cantina Sardus Pater è stata costituita nel 1949 come cooperativa, nel corso degli anni la produzione dei vini si è affinata e ha puntato soprattutto alla valorizzazione del vitigno Carignano.
Le uve, provengono per la maggior parte dei vigneti più antichi che si trovano nell’isola di Sant’Antioco. Sono vigneti impiantati su terreni sabbiosi con basse rese per ettaro che producono uve di assoluta qualità. Ogni bottiglia prodotta è frutto di una sapiente cernita delle uve e di una vinificazione attenta, per garantire al consumatore un vino della migliore qualità.
This is a really pretty and characterful carignano with dried herbs, glazed strawberries and steak tartare. Medium-bodied and spicy and herbal throughout, it delivers immediate enjoyment and fleshy appeal through supple dark-plum flavors and round tannins. Drink now.
This is a really pretty and characterful carignano with dried herbs, glazed strawberries and steak tartare. Medium-bodied and spicy and herbal throughout, it delivers immediate enjoyment and fleshy appeal through supple dark-plum flavors and round tannins. Drink now.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Vermentino può essere considerato il principe del Mediterraneo. E' un vitigno incredibilmente versatile che ama visceralmente la vicinanza con il mare. Non a caso dà il meglio di sé lungo le coste, dalla Toscana alla Liguria fino alla Sardegna. Ed è proprio qui, sull'isola ricca di sole e di vento, che il Vermentino riesce a esprimersi al meglio. Quello proposto da Sella & Mosca è un classico Vermentino di Sardegna Doc. Vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino carico, con brillanti sfumature verdoline. Al naso spiccano note tropicali e di macchia mediterranea, bacche ed erbe officinali. In bocca, poi, si scoprono toni caldi, di frutta matura, ben integrati con note salmastre, che riportano alla mente il mare cristallino della Sardegna. Il finale è lungo e minerale, fresco e saporito.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Nur Carignano del Sulcis Doc di Cantine Sardus Pater di Sant'Antioco, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Nur Carignano del Sulcis Doc di Cantine Sardus Pater di Sant'Antioco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna