Per ordini telefonici e info ›› 011 19467821
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Questa volta non lo abbiamo solo selezionato ... ma è proprio fatto dal nostro Gianpiero » Scopri il Clandestino Valtriversa (-30%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
Manzone è il prototipo dell’azienda langarola a gestione famigliare che raggiunge altissimi livelli di qualità grazie all’amore per la propria terra e l’attenzione ai particolari. L'abbiamo conosciuta attraverso il Barolo Castelletto e la Barbera Le Ciliegie e la ritroviamo oggi con il Nebbiolo Crutin, da provare!
La storia dell’azienda comincia nel 1925, con l’acquisto del ''Ciabot del Preive'' (la casa del prete di Castelletto). Nel 1965 si imbottigliano i primi vini e si acquistano i primi appezzamenti di vigneto sulla collina di Gramolere, cru storico di Monforte d’Alba. Oggi Giovanni Manzone conduce l’azienda di famiglia con il figlio Mauro. Oltre ai quattro Barolo (Castelletto, Bricat e Gramolere, anche Riserva), l’azienda produce Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba (anche Riserva), due versioni di Dolcetto d’Alba e un interessante Langhe bianco (a base rossese bianco), per circa 50.000 bottiglie l’anno.
Aristippo dei giorni nostri, la tavola è il suo regno, la bottiglia il suo tesoro, il bicchiere la sua spada. Per lui il vino è un piacere quotidiano, che deve stupire e appagare i sensi, e il piacere è il fine ultimo dell’esistenza. Nonostante la giovane età è un tipo molto tradizionale e a tavola apprezza le denominazioni più classiche. E chi non stappa in compagnia, gode solo a metà.
Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacer
Manzone Giovanni produce questo Il Crutin Langhe Nebbiolo DOC a Monforte d'Alba (CN), Piemonte. Il Crutin Langhe Nebbiolo DOC è un vino Rosso Fermo Secco DOC, a base di uve nebbiolo e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Il Crutin Langhe Nebbiolo DOC con Lasagne al ragù per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Il Crutin Langhe Nebbiolo DOC di Manzone Giovanni su Svinando? Per riscoprire i vitigni autoctoni. Parola di Lorenzo Triolo.
Tipologia | Rosso Fermo Secco DOC |
Provenienza | Piemonte |
Uve | Nebbiolo 100% |
Sensazioni | Rosso brillante, al naso si presenta profumato e piacevole. L'assaggio è vinoso, leggermente tannico. Retrogusto speziato con note di frutti rossi. |
Vinificazione | La vendemmia viene completata in ottobre. Le uve pigiate vengono fatte fermentare con macerazione a 26°C per 5 giorni. L'affinamento prevede 4 mesi in fusti di legno. L'imbottigliamento non avviene prima di 18 mesi dalla vendemmia. |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Calcareo argilloso |
Esposizione e altitudine | Ovest/Sud-Ovest, 350-400m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 4000 ceppi per ettaro |
Suggerimenti | Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Non Refrigerare. Aprire almeno 15 minuti prima del servizio |
Temperatura di servizio | 18° |
Bicchiere | Gran Balon / Borgogna |
Quando berlo | Entro 2 anni da oggi |
Abbinamento | Primi piatti con sughi di carne saporiti, secondi di carne rossa e formaggi stagionati. |
Se vuoi acquistare Il Crutin Langhe Nebbiolo DOC di Manzone Giovanni, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Il Crutin Langhe Nebbiolo DOC di Manzone Giovanni potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.