Cosa: Un rosso strutturato friulano
Perché: E? un vino che parla del suo territorio
Perfetto con: Soufflé di formaggio
Cosa: Un rosso strutturato friulano
Perché: E? un vino che parla del suo territorio
Perfetto con: Soufflé di formaggio
Prodotto eccellente, di grande spessore in bocca, per corpo e tannicità, ma soprattutto in grado di esprimere la speziatura tipica di questi vitigni.
La Grave, il territorio di origine alluvionale della piana Friulana, terreno ricco dove i vitigni autoctoni trovano casa. Il Refosco dal Peduncolo Rosso e il Refosco di Faedis, raccolti surmaturi, vinificati in tonneaux di rovere, danno vita al Re Fossa, alfiere di Fossa Mala.
Fossa Mala nasce nel 2003 dal restauro di un antica villa veneta a Fiume Veneto, a pochi minuti dal centro di Pordenone.
Immersa nel verde della Doc Grave, in una terra antica ed unica nel suo genere: la pianura friulana, che, ai piedi delle Alpi, a sud dell'anfiteatro morenico, protetta a nord dalle montagne giunge ben presto in riva all’Adriatico, godendo di un microclima ideale. Quale miglior base per un'idea giovane come quella dei vigneti Fossa Mala?
Dai 6 ettari iniziali si è giunti ben presto agli attuali 30 ettari: una crescita costante voluta fermamente dalla famiglia Roncadin per produrre vini importanti, inimitabili e in grado di dare forti emozioni.
La villa che ospita l'agriturismo, il ristorante e l'enoteca Fossa Mala veglia sui vigneti circostanti, sul lavoro dell'uomo e sul lento alternarsi delle stagioni che, insieme, rendono grande il vino Fossa Mala.
Se vuoi acquistare Re Fossa Refosco Friuli Grave DOC di Vigneti Fossa Mala con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Re Fossa Refosco Friuli Grave DOC di Vigneti Fossa Mala potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY