Cosa: 30 mesi sui lieviti per uno straordinario spumante del Sud
Perché: Per chi cerca una bolla originale
Perfetto con: A tutto pasto
DUBL rappresenta un sogno. Quello di produrre un grande metodo classico, non un semplice spumante, a partire da uno dei vitigni tipici della regione Campania. Un progetto coraggioso che ha richiesto anni di studio, prima di dare i suoi frutti. E che frutti! Dubl+ è una delle più interessanti espressioni del vitigno Greco, diffuso in Irpinia dalla notte dei tempi. Elaborato con la tecnica del metodo classico, riposa sui suoi lieviti per almeno 30 mesi prima della fase di sboccatura. Uno spumante dotato di una forte personalità, perfetto come vino a tutto pasto. Capace di accompagnare tranquillamente sia piatti a base di pesce, sia di carne, grazie a una spiccata mineralità e a un’eleganza decisamente straordinaria. Nel bicchiere si presenta di un bel colore brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso è facile rilevare profumi floreali e fruttati, con agrumi e mango, che si confondono con sentori di gesso, tipici dell’uva Greco. In bocca è, se possibile, ancora più sorprendente. Le bollicine solleticano delicatamente il palato, prolungando per diversi minuti il piacere di ogni sorso.
C'è un sottile fil-rouge che unisce tutto ciò che è stato fatto a Feudi di San Gregorio, fin dalla sua nascita nel 1986. E' il desiderio di valorizzare al meglio l’inestimabile patrimonio di vitigni autoctoni della tradizione campana. A partire dal Greco, il Fiano e l’Aglianico, veri porta bandiera regionali. Oggi l’azienda può contare su un complessivo di 300 ettari di vigneto, suddivisi in oltre 800 particelle che differiscono per altitudini, esposizioni e pendenze. Un meraviglioso puzzle naturale che esprime perfettamente la biodiversità del territorio, ed è in grado di dar vita a cru straordinari. E’ attualmente una delle principali aziende vinicola del Sud Italia, con un export che copre più di 50 Paesi nel mondo. L’esperienza maturata in questi anni ha dunque portato la famiglia Capaldo, da sempre mente e anima dell’azienda, a decidere di esplorare il potenziale vinicolo di altre regioni di Italia. E? nato cosi? il progetto “Tenute Capaldo” che racchiude un complesso di cantine che vanno da DUBL, sempre campana, alla toscana Campo alle Comete, passando per Basilisco, cantina biologica nel Vulture, Ognissole, biodinamica pugliese, Sirch, nei Colli Orientali del Friuli, per finire con FedeGraziani, piccolo gioiello sulle pendici dell’Etna. Tutte realtà accomunate dai medesimi valori: produrre vini di eccellente qualità nel rispetto del territorio di appartenenza.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Una bottiglia importante. Del resto come potrebbe essere diversamente? Quando sull'etichetta campeggia la nobile denominazione Roma Doc, il vino della Capitale. Ma la qualità non è un semplice nome. E' un fatto concreto. E qui, in questa bottiglia, la qualità è tangibile. Montepulciano, all'80%, e Sangiovese per la parte rimanente, questo rosso sa bene come attirare l'attenzione sulla nostra tavola. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino intenso. Il naso è invitante e ampio, intenso ed elegante. In bocca, invece, è asciutto, rotondo e persistente. Se vogliamo metterlo davvero a proprio agio non facciamogli mancare un abbinamento saporito, a base di carni rosse, salumi e formaggi.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Dubl+" Metodo Classico 2016 di Feudi di San Gregorio, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Spumante Metodo Classico Brut DOCG con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Dubl+" Metodo Classico 2016 di Feudi di San Gregorio potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna