Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Chardonnay "dei Sassi Cavi" DOC Collio 2020

Chardonnay "dei Sassi Cavi" DOC Collio 2020
Eugenio Collavini Viticoltori
Annata: 2020
Provenienza: Friuli-Venezia Giulia, Corno di Rosazzo (UD)
0
€ 16,00 € 10,90 -32%
Formato 0.75 l. (€ 14,53/lt.)
cod. S3693
Vittima del suo successo
Fresco, aromatico e ben bilanciato

Cosa: Nobile friulano da uve Chardonnay in purezza
Perché: Per la sua piacevole freschezza
Perfetto con: Primi e secondi a base di pesce

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Chardonnay "dei Sassi Cavi" DOC Collio 2020
Eugenio Collavini Viticoltori
Annata: 2020
Provenienza: Friuli-Venezia Giulia, Corno di Rosazzo (UD)
€ 16,00 € 10,90 -32%
Formato 0.75 l. (€ 14,53/lt.)
cod. S3693
Vittima del suo successo
Fresco, aromatico e ben bilanciato

Cosa: Nobile friulano da uve Chardonnay in purezza
Perché: Per la sua piacevole freschezza
Perfetto con: Primi e secondi a base di pesce

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Chardonnay "dei Sassi Cavi" DOC Collio 2020 - Eugenio Collavini Viticoltori

Da uve di Chardonnay in purezza. E’ il Sassi Cavi, DOC Collio, proposto da Collavini. Vigneti nella zona di San Floriano del Collio, Cormo?ns e Gorizia, le uve vengono raccolte a piena maturazione, quando aromi e profumi sono perfettamente sviluppati e gli acini sono ricchi di zuccheri e di acidità. La vendemmia inizia a settembre e le uve, accuratamente selezionate, vengono rapidamente conferite in cantina per essere trasformate. Si parte con una macerazione del mosto sulle bucce, a 12 gradi, per circa 12-16 ore. Segue poi la fermentazione, sempre in acciaio a temperatura controllata e una fase di affinamento che viene prolungata fino a ottenere la maturazione completa. Colore giallo paglierino lievemente carico, questo vino ha profumi freschi. Soprattutto floreali, con ricordi di artemisia, e di frutta esotica. In bocca risulta fresco, aromatico e ben bilanciato. E’ un meraviglioso vino da aperitivo, adatto, però, anche ad accompagnare eleganti piatti a base di pesce.

Collavini è una storica azienda friulana a gestione familiare. Ma allo stesso tempo dallo spirito internazionale ed innovativo. Siamo a Corno di Rosazzo, tra le colline delle zone delle DOC Collio e Colli Orientali del Friuli. Qui Collavini propone un’ampia gamma di vini, spumanti e fermi, che nascono da vitigni autoctoni e internazionali. Anche se la varietà che maggiormente rappresenta l’azienda è senza dubbio la Ribolla Gialla. Del resto è fin dal lontano 1979 che Collavini, grazie alla felice intuizione del fondatore Manlio (Collavini), la propone in un’interessante versione spumante. E per farlo, dopo anni di sperimentazioni, viene messo a punto un metodo di spumantizzazione originale che coniuga il metodo Martinotti-Charmat con tempi e tecniche riservate al Metodo Classico. E’ il “Metodo Collavini”. Oggi l’azienda può contare su una superficie vitata di circa 170 ettari, da cui ricava circa un milione e mezzo di bottiglie. E di queste, 200mila sono, ancora oggi, di Ribolla Gialla.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaBianco Fermo Secco DOC
  • Provenienza Friuli-Venezia Giulia
  • Uve Chardonnay 100%
  • Sensazioni Colore giallo paglierino lievemente carico. Profumo floreale con ricordi di artemisia e frutta esotica. In bocca appare fresco, aromatico e ben bilanciato.
  • Vinificazione Macerazione del mosto sulle bucce a 12°C per 12-16 ore, successiva fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento prosegue poi fino a maturazione completa.
  • Gradazione Alcolica 12.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 12 gradi
  • BicchiereTulipano ampio
  • Quando berlo entro 3 anni
  • Abbinamento Aperitivo, Menu di pesce, Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Marnoso e arenario stratificato (Ponca)
  • Esposizione e altitudine Sud Ovest
  • Metodo di allevamento Guyot
  • Densità d'impianto 4800
Note sulla produzione
  • Prodotto in Italia

  • Imbottigliato da Eugenio Collavini Viticoltori - Corno di Rosazzo - Italia

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Chardonnay "dei Sassi Cavi" DOC Collio 2020 di Eugenio Collavini Viticoltori, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Chardonnay "dei Sassi Cavi" DOC Collio 2020 di Eugenio Collavini Viticoltori potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata