Cosa: Un trentino purosangue
Perché: Per chi cerca un rosso fuori dal comune
Perfetto con: Formaggi e salumi trentini
Cosa: Un trentino purosangue
Perché: Per chi cerca un rosso fuori dal comune
Perfetto con: Formaggi e salumi trentini
Prodotto e imbottigliato da Cavit S.C. – Trento, Italia
Prodotto in Italia
Il nome Cervara deriva dal fatto che nei boschi che circondavano il maso, in passato, non era raro incontrare dei cervi che pascolavano tranquilli. Cavit lo ha scelto per produrre il suo Teroldego più rappresentativo. Da notare che si tratta di una riserva, ossia di un vino che subisce un lungo periodo di affinamento in legno prima di venire imbottigliato. Nel caso del Maso Cervara, la maturazione in legno dura per almeno 15 mesi. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Si notano anche alcune sfumature violacee che, a discapito della maturazione in legno, ci fanno comunque pensare a un vino fresco e vitale. Al naso è intenso, con note di violetta e di frutti maturi a bacca rossa. In bocca è piacevolemente ricco, sicuramente corposo, ma sempre dotato di un grande equilibrio tra tutte le sue componenti. Da provare con i formaggi saporiti che provengono dalle malge in alta quota e con i buoni salumi della tradizione regionale. Di sicuro non ci farà pentire dell'acquisto.
Non fatevi ingannare dalle dimensioni. Perché Cavit, ossia Cantina Viticoltori del Trentino, è sì una delle più grandi aziende vinicole italiane (e forse al mondo) ma la qualità dei suoi vini è assoluta e certificata. Cavit, per i più puntigliosi, non è una semplice cooperativa ma addirittura una cooperativa di cooperative, che unisce e commercializza i vini di dieci cantine sociali trentine, con circa 4.500 viticoltori associati e oltre 5.500 ettari vitati. Un mare di vigna da cui, ogni anno, nasce un oceano di vino. Cavit, però, raccoglie, esamina e seleziona le materie prime prodotte dalle cantine associate, seguendo con cura ogni fase: dall’affinamento all’imbottigliamento. Per questo oggi Cavit è considerata quasi un sinonimo della viticoltura trentina moderna. E non a caso collabora con il rinomato Istituto Agrario di San Michele all’Adige (Fondazione Edmund Mach), che forma i tecnici più qualificati al mondo, e con altri centri di ricerca enologica nazionali. Qualità e quantità, per una volta in Trentino vanno a braccetto!
Se vuoi acquistare Maso Cervara Teroldego Rotaliano Superiore Riserva di Cavit con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Maso Cervara Teroldego Rotaliano Superiore Riserva di Cavit potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY