Italia ORDINA AL TELEFONO: 0173 550 550
Svinando logo
LOGIN
REGISTRAZIONE

Lo Straniero Pinot Nero Emilia IGT 2021

Lo Straniero Pinot Nero Emilia IGT 2021.
Il Poggiarello
Annata: 2021
Provenienza: Emilia-Romagna, Piacenza
20
€ 18,00 € 14,00 -22%
Formato 0.75 l. (€ 18,67/lt.)
cod. S4007
Animo nobile ed elegante

Cosa: Il piacere di un Pinot Noir tutto emiliano
Perché: Per il suo perfetto equilibrio
Perfetto con: Menù di carne

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Lo Straniero Pinot Nero Emilia IGT 2021
Il Poggiarello
Annata: 2021
Provenienza: Emilia-Romagna, Piacenza
€ 18,00 € 14,00 -22%
Formato 0.75 l. (€ 18,67/lt.)
cod. S4007
Animo nobile ed elegante

Cosa: Il piacere di un Pinot Noir tutto emiliano
Perché: Per il suo perfetto equilibrio
Perfetto con: Menù di carne

Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
Lo Straniero Pinot Nero Emilia IGT 2021 - Il Poggiarello

Si chiama Lo Straniero, ed effettivamente è un vino che nasce dalla lavorazione di un vitigno internazionale, il Pinot Nero. Nello specifico, nell’elaborazione di questo rosso emiliano entra un 95% del nobile vitigno borgognone, a cui si aggiunge una piccola percentuale di un suo parente stretto, il Pinot Teinturier, di origine antichissima e geneticamente presente in diverse varietà. La sua caratteristica è quella di dare, come si intuisce chiaramente dal nome, colori più profondi. La lavorazione è semplice ma accurata. Dopo la pigiatura, si procede con una fase di macerazione prefermentativa, a freddo. Questa serve a estrarre il colore e gli aromi migliori dalle bucce. Segue la fase di fermentazione, con lieviti selezionati a temperatura controllata e, dopo la svinatura, una attenta fase di maturazione in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio. Terminata questa fase, il vino viene assemblato, chiarificato e messo in bottiglia. Rosso rubino, con sfumature scure, questo Pinot Nero gode di un bel bouquet tipico che richiama direttamente la piccola frutta rossa e le fragoline di bosco. In bocca rivela un animo nobile ed elegante. Gratifica, fin dal primo sorso, grazie al suo perfetto equilibrio tra frutta matura e freschezza. I tannini, dolci ma ben presenti, fanno presupporre che questo vino sia in grado di affrontare con sicurezza diverse primavere. Con il tempo acquisirà complessità e carattere.

L'Azienda Agricola Il Poggiarello, fiore all'occhiello della Val Trebbia, rappresenta il punto di arrivo (per ora) di una lunga storia di amicizia e professionalità. Siamo nel 1882 e tutto ha inizio grazie all'incontro tra Achille Ferrari e Antonio Perini. Da allora ne è passata di acqua sotto ai ponti. Di anno in anno, vendemmia in vendemmia e, soprattutto, di generazione in generazione, l'originale impresa dei due amici è cresciuta e si è consolidata. Oggi il gruppo F&P Wine, di cui fa parte anche Il Poggiarello, raggruppa ben otto diversi marchi. La produzione è profondamente legata al territorio emiliano con una gamma di vini di grande fascino e personalità. Oggi in azienda collaborano ben tre generazioni. Non vi è dubbio che la bella storia di Achille e Antonio promette di essere ancora molto lunga.

Scheda Tecnica
Le caratteristiche
  • TipologiaRosso Fermo Secco IGT
  • Provenienza Emilia-Romagna
  • Uve Pinot Nero 95%, Pinot Tintourier 5%
  • Sensazioni Rosso rubino, con sfumature di amarena. Nobile ed elegante riempie la bocca di frutta e spezie. Grande equilibrio e raffinata acidità. Finale di tannini dolci a prospettare longevità. Particolarmente varietale, offre sentori persistenti di marasca e confettura di frutti rossi.
  • Vinificazione Dopo la pigiatura, macerazione prefermentativa a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura intorno ai 22-25°C. Il vino è stato messo in barrique di II, III passaggio per 12 mesi. Assemblaggio, leggera chiarifica e filtrazione finale.
  • Gradazione Alcolica 13.5% vol
  • Allergeni Contiene solfiti
Consigli di Degustazione
  • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia coricata. Refrigerare al massimo 24h prima del servizio. Aprire 5 minuti prima del servizio
  • Temperatura di servizio 16 gradi
  • BicchiereBordeaux
  • Quando berlo da invecchiamento
  • Abbinamento Menu di carne
La Vigna
  • Terreno Medio impasto, sub-alcalino, ricco di lastre rocciose
  • Esposizione e altitudine Sud Est
  • Metodo di allevamento Guyot semplice e cordone speronato
  • Densità d'impianto 5000
Note sulla produzione
  • Imbottigliato da Il Poggiarello - Piacenza - Italia

  • Prodotto in Italia

Scommettiamo che ti piaceranno anche

Se vuoi acquistare Lo Straniero Pinot Nero Emilia IGT 2021 di Il Poggiarello, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Lo Straniero Pinot Nero Emilia IGT 2021 di Il Poggiarello potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

SPEDIZIONE RAPIDA
Reso Gratuito
Soddisfatti o Rimborsati
Monitoraggio della spedizione
Assistenza Dedicata