Cosa: Il rosso frizzante per un aperitivo alternativo
Perché: Per chi ama i vini della tradizione
Perfetto con: Salumi Piacentini e carni bianche
Gutturnio DOC fizzante. Per molti cultori dei vini emiliani questo rappresenta la bollicina rossa più strutturata. Nella versione proposta qui da Il Poggiarello, il taglio di base è al 60% di uva Barbera e 40% uve Croatina, ossia Bonarda. Vendemmia a completa maturazione, pigiatura e macerazione a temperatura controllate. Quindi la seconda fermentazione, lenta, in autoclave per acquisire il suo delicato petillant e la rustica tipicità. Dopo l'imbottigliamento, il tappo viene assicurato al collo della bottiglia con il tradizionale spago. Nel bicchiere si presenta di un bel colore rosso rubino brillante di bella intensità. Il naso è una sinfonia di frutta rossa matura, dalla fragola alla ciliegia. In bocca è fresco e giovane. Decisamente fruttato e ben equilibrato in tutte le sue parti. Un vino da non bere in solitudine ma da condividere con le persone a cui si vuole bene.
L'Azienda Agricola Il Poggiarello, fiore all'occhiello della Val Trebbia, rappresenta il punto di arrivo (per ora) di una lunga storia di amicizia e professionalità. Siamo nel 1882 e tutto ha inizio grazie all'incontro tra Achille Ferrari e Antonio Perini. Da allora ne è passata di acqua sotto ai ponti. Di anno in anno, vendemmia in vendemmia e, soprattutto, di generazione in generazione, l'originale impresa dei due amici è cresciuta e si è consolidata. Oggi il gruppo F&P Wine, di cui fa parte anche Il Poggiarello, raggruppa ben otto diversi marchi. La produzione è profondamente legata al territorio emiliano con una gamma di vini di grande fascino e personalità. Oggi in azienda collaborano ben tre generazioni. Non vi è dubbio che la bella storia di Achille e Antonio promette di essere ancora molto lunga.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Mori Vecio è probabilmente il più rappresentativo tra i vini della cantina Concilio. Il singolare nome allude al luogo d’origine, la parte vecchia del paese di Mori, piccolo borgo della Vallagarina, ed è allo stesso tempo un augurio di lunga vita. Si potrebbe tradurre, infatti, con "muori vecchio” (ossia non in giovane età). La prima bottiglia di questo rosso trentino risale addirittura al 1967 e, a suo modo, si trattava di un prodotto innovativo per l'epoca. Il Mori Vecio, infatti, è un primo esempio di taglio bordolese prodotto sulle alpi di Trento. Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, affinato in barrique di rovere francese, seppe subito distinguersi per l’ottima struttura, l'eleganza e l'esuberanza. Colore rosso rubino con leggere sfumature granata, al naso dominano la frutta rossa, il pepe e una nota di vaniglia dovuta all'affinamento in botte. In bocca è ricco e generoso, con tannini morbidi ed eleganti. Buona la struttura e lungo in termini di persistenza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Gutturnio DOC Frizzante "Gli Spaghi" di Cantine 4 Valli srl - Il Poggiarello, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Gutturnio DOC Frizzante "Gli Spaghi" di Cantine 4 Valli srl - Il Poggiarello potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna