Cosa: Basse rese, altissima qualità
Perché: Per la sua finezza ed eleganza
Perfetto con: Piatti a base di pesce, canederli in brodo
Cosa: Basse rese, altissima qualità
Perché: Per la sua finezza ed eleganza
Perfetto con: Piatti a base di pesce, canederli in brodo
Prodotto da Cantina Prod. Merano Burggräfler Coop. Soc. Agr. - Marlengo (BZ) - Italia
Prodotto in Italia
La linea Graf di Cantina Merano è una bella rappresentazione della nobiltà del vino altoatesino. E questo Pinot Bianco, proveniente da vigneti di oltre 30 anni situati tra Tirolo, Lagundo e Cermes, tra i 500 e i 650 metri sul livello del mare, ne è un bel esempio. Le uve più pregiate, coltivate con basse rese che non arrivano a 60 quintali per ettaro, conferiscono a questo vino un carattere intenso e complesso. In cantina, il processo di vinificazione è super accurato, con una fermentazione alcolica che viene svolta in barrique e in piccole botti di rovere a cui segue una maturazione sui lieviti per circa 5 mesi, durante la quale viene anche parzialmente svolta la cosiddetta conversione malolattica parziale. Ne deriva un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino. Al naso è fine ed elegante, con sentori di mela in bella evidenza. In bocca, invece, gode di una buona sapidità e un carattere elegante e armonico. Vino ideale come aperitivo, non fatica a trovare una giusta collocazione anche a tavola. Perfetto bianco a tutto pasto, si abbina bene a piatti a base di pesce. Per gli amanti della cucina tradizionale tirolese, invece, può essere proposto con soddisfazione anche con i classici canederli in brodo.
A volte bastano pochi numeri per capire tutto. Nel caso di Cantina Merano, sede operativa a Marlengo, sulle colline che guardano alla città, i numeri sono semplici. Tra 300 e 900, i metri di altezza a cui si trovano i vigneti per godere di perfette esposizioni e di quella benefica escursione termica che ogni buon appassionato di vino ricerca come il sacro Graal. Oltre 1940, le ore di sole annue di cui beneficiano i vigneti da queste parti. E 16, le varietà di uva presenti nei vigneti, da cui si ottengono il 60% di vini rossi (di qualità) e il 40% di bianchi. Di queste varietà, 3 sono autoctone della regione e danno vita a vini dal carattere inconfondibile. Complessivamente la produzione della cantina è di 1,3 milioni di bottiglie all’anno. Il segreto? Il duro lavoro manuale, così in vigneto come in cantina, per garantire una lavorazione attenta e delicata a ogni varietà di uva. In cantina, in particolare, tradizione e innovazione si fondono con competenza, lungimiranza e attenzione. La filosofia che guida ogni scelta è quella del “Less is more”, poiché il carattere dell'uva deve essere ancora riconoscibile nel calice di vino.
Se vuoi acquistare Pinot Bianco Graf Alto Adige DOC 2021 di Cantina Merano con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Pinot Bianco Graf Alto Adige DOC 2021 di Cantina Merano potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY