"Macchia Sacra" Fiano Lazio IGT 2023

    "Macchia Sacra" Fiano Lazio IGT 2023.
    Castello di Torre in Pietra
    Annata: 2023
    Provenienza: Lazio, Torrimpietra (RM)
    18
    € 15,00 € 12,90 -14%
    Formato 0.75 l. (€ 17,20/lt.)
    cod. S8339
    Strutturato e avvolgente

    Cosa: Da uve Fiano
    Perché: Per la sua spiccata mineralità e la sapidità persistente
    Perfetto con: Piatti di mare e funghi

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia

    "Macchia Sacra" Fiano Lazio IGT 2023

    Castello di Torre in Pietra
    Annata: 2023
    Provenienza: Lazio, Torrimpietra (RM)
    € 15,00 € 12,90 -14%
    Formato 0.75 l. (€ 17,20/lt.)
    cod. S8339
    Strutturato e avvolgente

    Cosa: Da uve Fiano
    Perché: Per la sua spiccata mineralità e la sapidità persistente
    Perfetto con: Piatti di mare e funghi

    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    Le caratteristiche
    • TipologiaVino bianco fermo
    • Provenienza Lazio
    • Uve fiano 100%
    • Sensazioni Colore giallo-oro, profumi avvolgenti ed eleganti, con in evidenza una particolare nota agrumata e il tipico sentore varietale di nocciola, accompagnate dal tipo tocco salmastro e minerale dei nostri terreni. Al gusto il frutto è maturo, con ritorni agrumati, per un sorso fresco e strutturato dal finale lungo e sapido. Il Macchia Sacra è un vino ricco che può evolvere nel tempo acquisendo toni speziati di zafferano e un bouquet profondo e complesso.
    • Vinificazione Vinificazione: Raccolta manuale in due periodi: prima selezione delle uve più belle per la macerazione sulle bucce, poi la restante parte. Il mosto fermenta in acciaio e le masse affinano in cemento per cinque mesi separatamente, per poi essere assemblate nella primavera successiva. Affinamento: Il vino affina in cemento per un ulteriore anno con sospensione regolare delle fecce fini, per poi essere imbottigliato almeno un anno e mezzo dopo la vendemmia. La maturazione si completa in bottiglia con un potenziale di invecchiamento di diversi anni.
    • Gradazione Alcolica 13% vol
    • Allergeni Contiene solfiti
    Consigli di Degustazione
    • Suggerimenti Conservare in luogo fresco, lontano dalla luce, bottiglia in piedi. Refrigerare al massimo 24h prima dell'apertura. Aprire 5 minuti prima del servizio
    • Temperatura di servizio 12 gradi
    • BicchiereTulipano ampio
    • Quando berlo entro 3 anni
    • Abbinamento Menù di pesce, menù di carne
    Note sulla produzione
    • Italia

    • Imbottigliato all'origine dalla Cantina Castello di Torre in Pietra- Via di Torrimpietra 247 -00050 Torrimpietra (Roma)

    "Macchia Sacra" Fiano Lazio IGT 2023
    • Si chiama Macchia Sacra ed è un Fiano Lazio IGT, proposto dal Castello Torre in Pietra. Nasce su un terreno di origine vulcanica, un misto di sabbia e tufo che dona alle uve una mineralità unica e una sapidità inconfondibile. L'intera azienda è biologica certificata da anni, mentre il nome, Macchia Sacra, è un omaggio alla storia e alla natura del luogo, un richiamo a quel bosco sacro che da secoli avvolge il castello. Fiano in purezza, le uve vengono raccolte a mano, in due momenti diversi per bilanciare aromaticità e freschezza, e parte dei grappoli viene pressata con una delicata macerazione sulle bucce. Il vino poi affina per mesi in vasche di cemento e in botti di rovere francese, con un costante rimescolamento dei lieviti. È un processo meticoloso che regala un sorso strutturato e avvolgente. Nel calice il Fiano Macchia Sacra si presenta di un affascinante colore giallo-oro, che già suggerisce la sua ricchezza. Al naso, il bouquet richiama sentori di frutta matura, come pesca e albicocca, per poi scoprire note più complesse e inconfondibili di nocciola tostata e miele di acacia. Un tocco salmastro e una scia di zafferano completano un quadro aromatico di grande eleganza. In bocca è pieno e rotondo, fresco e vibrante. La sua spiccata mineralità e la sapidità persistente invogliano subito a un altro sorso. Per esaltare il suo carattere, gli abbinamenti devono essere altrettanto decisi. E' perfetto con i piatti di mare più elaborati, come una zuppa di crostacei o un polpo in umido, ma si può osare di abbinarlo a piatti più particolari, come delle tagliatelle ai funghi porcini o perfino un risotto al tartufo.

      La storia della Cantina Castello di Torre in Pietra risale al XVI secolo, quando la tenuta apparteneva alla famiglia Peretti di Papa Sisto V. La storica cantina è scavata nel tufo, un vero e proprio capolavoro di ingegneria naturale, luogo ideale per la produzione e la conservazione del vino. Un ambiente fresco, stabile e perfettamente isolato, dove il vino ha potuto evolvere per secoli, custodendo i segreti di un'arte preziosa. La sua storia recente dell'azienda inizia invece nel 1926, con l'acquisizione da parte del Senatore Luigi Albertini, ex direttore del Corriere della Sera. Costretto a lasciare il suo incarico a causa dei contrasti con il fascismo, Albertini dedicò le sue energie a trasformare la tenuta in un'azienda agricola modello. Fu lui, insieme ai suoi eredi, a dare nuovo impulso all'attività vitivinicola, ampliando la cantina e impiantando nuovi vigneti. Gli attuali proprietari sono i figli e i nipoti dei suoi eredi. Per quanto riguarda la filosofia produttiva, l'azienda applica i principi dell'agricoltura biologica fin dai primi anni 2000 ed è oggi ufficialmente certificata. L'obiettivo è produrre un vino che sia l'espressione più autentica e genuina del territorio, senza ricorrere a pesticidi, diserbanti o additivi chimici, e limitando al minimo l'uso di anidride solforosa.

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare "Macchia Sacra" Fiano Lazio IGT 2023 di Castello di Torre in Pietra con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Macchia Sacra" Fiano Lazio IGT 2023 di Castello di Torre in Pietra potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata