Cosa: Il frutto del prugnolo dolce
Perché: Carico di storia e tradizione
Perfetto con: Bucatini all?amatriciana
Cosa: Il frutto del prugnolo dolce
Perché: Carico di storia e tradizione
Perfetto con: Bucatini all?amatriciana
A cavallo tra la Valdichiana e la Val d'Orcia, a 605 metri s.l.m., sorge la ?Perla del Cinquecento?: Montepulciano. Dalle sue vigne senza tempo si produce un rosso unico. Quando è ora di scegliere il vino da portare in tavola, se c?è lui la scelta è presto fatta!
Montepulciano è un comune di meno di 15.000 anime che ha fatto la storia dell?enologia. Sui dolci pendii circostanti il borgo la fanno da padrone i vigneti di sangiovese che da almeno dodici secoli producono le perle necessarie a creare il capolavoro. Quello che ti presentiamo oggi è il Rosso di Montepulciano dell?azienda agricola Canneto. Negli ultimi anni i loro 26 ettari quasi totalmente impiantati a prugnolo gentile (biotipo di sangiovese originario di Montepulciano) hanno vissuto una fase di ristrutturazione e adesso riportano in bottiglia tutto il buono e il bello di questi territori. La tradizione e il rispetto della natura sono centrali nella produzione vitivinicola di queste terre e si ritrovano in pienezza nei profumi e nei sapori di questo meraviglioso rosso firmato Canneto.
Se vuoi acquistare Rosso di Montepulciano DOC di Canneto con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Rosso di Montepulciano DOC di Canneto potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY