Cosa: Un bianco della tradizione in una veste elegante
Perché: Per la sua piacevole aromaticità
Perfetto con: Salti in bocca alla romana
La Malvasia del Lazio, detta anche Malvasia puntinata per il caratteristico puntino scuro che decora l'ombelico dell'acino a piena maturazione, è un vitigno sorprendente. Ha la capacità di concentrare naturalmente molto zucchero e per questo viene sovente usata per dar vita a vini piacevolmente aromatici. Purtroppo è difficile da coltivare e per questo, troppo spesso, viene preferita alla Malvasia di Candia, meno qualitativa ma dotata di un migliore spirito di adattamento. Quella proposta qui da Tenuta de' Notari è vinificata in purezza. Vendemmiata manualmente solo a perfetta maturazione (quando il puntino è ben evidente), la vinificazione è semplice e volta a preservare al meglio la fragranza del frutto. Solo acciaio, temperatura controllata e affinamento in bottiglia per circa 6 mesi. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, profumi intensi di frutta fresca e muschio. In bocca è sapido e fruttato. Corpo pieno, con un leggero retrogusto amaricante, tipico per il vitigno.
Siamo a Sud di Frascati. Qui si trova la Tenuta dei Notai che dà il nome a una piccola ma ricercata linea di vini rigorosamente prodotti da vitigni autoctoni. Esportati in più di quaranta paesi in tutto il mondo, i vini di Tenuta De’ Notari nascono all’interno di una cantina iper moderna, dove tutte le tecnologie più all’avanguardia permettono di valorizzare al meglio il ricco patrimonio ampelografico regionale. Vini legati alla tradizione, dunque, come il Cesanese, il Bellone, la Malvasia e il Frascati, realizzati con la tecnologia di domani. Passato e futuro, per una volta, a braccetto per la soddisfazione degli appassionati.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Se uno ha la fortuna di essere nato in Italia, è facile soddisfare il piacere di bere solo autoctoni, ossia solo vini prodotti con vitigni tipici di una certa zona. Nessun paese al mondo, infatti, neppure la Francia, vanta un patrimonio ampelografico ampio come il nostro. Ogni regione, provincia e a volte città, ha i suoi vitigni di riferimento. Uve antiche, molto spesso, che si trovano solo in quella zona e che nessuno ha mai neppure provato a diffondere al di fuori dei confini, non ufficiali ma naturali. Anche perché molto spesso quei vitigni vivono in totale simbiosi con il loro habitat e non sarebbero in grado di dare vita a vini interessanti in nessun altra parte del mondo. Tra le regioni più ricche in questo senso c’è senza dubbio la Puglia. E la selezione che vi presentiamo è solo una piccola rappresentazione del grande patrimonio di vitigni della regione. Nero di Troia, dell’azienda Terre Carsiche, Verdeca di Polvanera e soprattutto Susumaniello di Cantina Due Palme sono solo tre esempi, un buon punto di partenza per chi vuole scoprire una regione magnifica e dotata di un patrimonio unico al mondo.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Malvasia IGT Lazio di Tenuta De Notari, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Malvasia IGT Lazio di Tenuta De Notari potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna