Cosa: Nel bicchiere, ricchezza e complessità
Perché: Per chi non sa accontentarsi
Perfetto con: Grandi arrosti di carne
WS
JS
JR
Cosa: Nel bicchiere, ricchezza e complessità
Perché: Per chi non sa accontentarsi
Perfetto con: Grandi arrosti di carne
3 STELLE
Lots of dried flowers and ripe fruit with orange and tangerine undertones on the nose. Full body, intense fruit and tar character. Flavorful and chewy finish. Drink from 2022.
This starts out with floral and cherry aromas and flavors, allied to an elegant profile. Tightly wound, with dense tannins that assert themselves on the lingering finish. Fine balance and grace. Best from 2022 through 2040. 575 cases made, 550 cases imported. — BS
Gabutti, il Barolo DOCG proposto qui da Sordo, è un vino che può essere definito in costante evoluzione. Una bottiglia buona da stappare già oggi ma che è in grado di maturare, con tranquillità, per diversi lustri in cantina. La pazienza, quando si ha a che fare con vini come questi, non è mai troppa. Lunga macerazione a cappello sommerso, fermentazione malolattica e 24 mesi di maturazione in botti di rovere di Slavonia di grande capacità, a cui seguono dai 4 ai 6 mesi in vasche di acciaio e minimo 6 mesi in bottiglia, sono i passaggi fondamentali seguiti per la produzione di questo vino. Il risultato è un calice di colore rosso granato, intenso e profondo ma soprattutto ancora molto vivace. Al naso rivela un bouquet austero, nobile, importante, ampio e persistente. Sensazioni robuste ma mai invadenti di legno, frutta matura e fragranza di fiori. Poi una leggerissima presenza di resina, spezie dolci e di foglie di pesco. In bocca è ricco, opulente. Si confermano i profumi e le sensazioni percepiti al naso, con una grande struttura ed equilibrio. Piacevole e particolarmente lunga la persistenza. Non stupisce scoprire che questa bottiglia è stata più volte premiata dalla critica enologica internazionale.
L’Azienda Agricola Sordo Giovanni è una delle tante belle realtà familiari del Piemonte. Siamo ai piedi della collina di Barolo, nel comune di Castiglione Falletto, in provincia di Cuneo. Oggi alla guida della cantina c’è Giorgio Sordo, a cui si sta già affiancando la figlia Paola che rappresenta la quarta generazione della famiglia e che rappresenterà la continuità aziendale. Oggi Sordo può contare su una superficie totale di 53 ettari vitati, distribuiti nei diversi comuni che sono la culla del Barolo e del Nebbiolo. L’azienda dispone di moderni impianti di vinificazione e di un’imponente cantina d’invecchiamento con più di cento botti di rovere di grande capacità. Del resto tutti i processi di produzione, sia in vigneto, che in cantina, fanno riferimento alle rigorose tradizioni tramandate dai padri degli attuali titolari.
Se vuoi acquistare Barolo DOCG "Gabutti" di Sordo con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo DOCG "Gabutti" di Sordo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY