Cosa: Lo Zibibbo da abbinare con soddisfazione
Perché: Per chi ama le sorprese
Perfetto con: Pesci affumicati
Al qasar è una parola araba ricca di significati. La scelta di un nome arabo è dettata dal fatto che questo vino è il frutto di una vinificazione dry, ossia secca, di uve Zibibbo, probabilmente il vitigno aromatico più amato al mondo che è stato importato in Sicilia proprio dagli arabi. La versione proposta qui da Rallo si presenta nel bicchiere di un bel colore giallo paglierino. Al naso si mette in evidenza per il suo bouquet ricco e gradevole. Sorprende per le note floreali dove predomina su tutto il fiore della zagara, poi il sambuco, la pera e perfino le bacche di mirto. Se il naso potrebbe far pensare a un vino piacevolmente dolce, all'assaggio rivela un anima equilibrata ed elegante. Ottimo come aperitivo, si potrà mettere alla prova affiancandolo a crudi di mare, anche affumicati. Non teme confronti. In Rallo arrivano addirittura a proporlo, con soddisfazione, in abbinamento a piatti molto particolari e saporiti, come il foie gras o i formaggi erborinati.
Ci sono due tappe fondamentali nella storia dell’azienda Rallo. La prima è il 1860, anno in cui il fondatore, Diego Rallo, diede inizio alla sua impresa con il preciso intento di produrre ottimi vini Marsala, apprezzati in tutto il mondo. La seconda è il 1997, anno in cui la famiglia Vesco rileva i vigneti appartenuti alla famiglia Rallo dando vita a un vero e proprio Rinascimento del marchio. Oggi, 2020, l’azienda ha ormai completato il suo percorso di conversione al biologico e continua ad affrontare con successo i mercati di tutto il mondo grazie a una gamma di prodotti di assoluta eccellenza. L’azienda è condotta con passione e competenza da Andrea Vesco che cura personalmente tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione delle uve all’imbottigliamento del vino. Un impegno costante che viene ripagato dalla critica enologica internazionale, sempre generosa con i vini dell’azienda.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Un vino dolcemente passito, non eccessivo. E' così che potremmo descrivere questo interessante prodotto proposto da Pellegrino. Frutto di una vinificazione di uve zibibbo, coltivate ad alberello e lasciate appassire sui "cannizzi" sotto il generoso sole d’agosto. La vendemmia, necessariamente a mano, viene effetuata nei primi giorni di settembre, quando i grappoli hanno ormai raggiunto la perfetta maturazione e la giusta concentrazione. In cantina la pressatura è soffice e, subito dopo l'inizio della fermentazione, viene aggiunta uva appassita che dona al vino complessità e ricchezza gustativa, senza precluderne la freschezza. Al termine della vinificazione, il vino viene lasciato affinare in vasche di acciaio, a temperatura controllata, per un periodo di almeno 10 mesi. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore giallo dorato tendente all’ambra. Al naso dominano i profumi più dolci di albicocca, frutta candita e fico secco. In bocca, infine, si scopre un vino piacevolmente morbido, con un ricordo di miele e le stesse piacevoli note di albicocca secca, fico secco e pera cotta. Una vera delizia per il palato. Una coccola per ogni goloso di dolci tipici.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Al Qasar" Zibibbo Sicilia DOP di Cantine Rallo 1860, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Al Qasar" Zibibbo Sicilia DOP di Cantine Rallo 1860 potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna