Cosa: Da Pinot Meunier in larga maggioranza
Perché: Per il carattere e la personalità
Perfetto con: Aperitivo, pesce e carni bianche
Cosa: Da Pinot Meunier in larga maggioranza
Perché: Per il carattere e la personalità
Perfetto con: Aperitivo, pesce e carni bianche
Francia
Un'altra bella etichetta proposta da Champagne Olivier et Laëtitia Marteaux. Stiamo parlando del Brut Réserve, frutto dell'assemblaggio di Pinot Meunier in larga maggioranza (circa il 65%), Chardonnay e Pinot Nero, in percentuali simili. In questo caso, però, la cosa importante da notare è che lo Chef de cave ha deciso di ricorrere anche a una porzione di vini di riserva, circa il 20/30%, provenienti dalle annate precedenti e conservati in cantina in vasche di acciaio a temperatura controllata. Questa aggiunta contribuisce a rendere la cuvée di base più complessa e ricca. Ma non basta. In questo caso, infatti, alle basi viene anche fatta svolgere la malolattica, aggiungendo loro carattere e personalità. La fase di maturazione sui lieviti in bottiglia, in questo caso, si protrae per minimo 36 mesi, seguiti da altri 3-6 mesi di riposo in cantina dopo il dégorgement. Alla vista si scopre un vino caratterizzato da un bel colore giallo paglierino, reso più luminoso dalla fine e abbondante effervescenza. Al naso si scopre un vino fresco e fruttato, con delicati richiami di frutta matura, agrumi e fiori. In bocca è piacevolmente minerale, complesso e lungo. Un vino perfetto per mille occasioni. Ottimo fin dall'aperitivo, accompagna bene sia piatti a base di carne che di pesce. Buono già oggi, è uno Champagne che può tranquillamente evolvere in cantina anche per 5 o 10 anni. Lo troveremo sempre pronto a regalarci belle soddisfazioni nelle occasioni giuste.
La storia di questa Maison di Champagne ha inizio nel 1950, grazie al lavoro di Marcel Marteaux, viticoltore e vivaista. Sarà però il figlio Joël Marteaux, succedutogli nel 1968, a dare vero impulso all'azienda, oltre che a estendere la proprietà viticola. Nel 1998, infine, con l’adesione allo statuto di RM (Recoltant Manipulant), il figlio di Joël, Olivier, con l’aiuto della moglie Laëtitia, crea la propria maison con il nome di Champagne Olivier et Laëtitia Marteaux. Ci troviamo a Azy-sur-Marne, dove la piccola azienda famigliare può contare su complessivi 9 ettari di proprietà, suddivisi in 40 parcelle, nei dintorni di ben sette comuni, Bonneil, Romery-sur-Marne, Charly-sur-Marne, Azy-sur-Marne e Essomez-sur-Marne, tutti posizionati sulla riva destra della Vallée de la Marne tra Château-Thierry e Charly sur Marne.
Se vuoi acquistare di Olivier Marteaux con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Olivier Marteaux potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY