Cosa: Merlot e Cabernet Franc rubano la scena al Glera
Perché: Per chi non segue le mode
Perfetto con: Parmigiana di melanzane o vitello tonnato
JS
Cosa: Merlot e Cabernet Franc rubano la scena al Glera
Perché: Per chi non segue le mode
Perfetto con: Parmigiana di melanzane o vitello tonnato
Prodotto da Nino Franco Srl - Valdobbiadene (TV)- Italia
Prodotto in Italia
Light copper-pink color and lovely aromas and flavors of red peaches and maple syrup and just enough bubbles to keep it light and lively. Despite the syrupy note it remains essentially dry. Something a bit different here, and delicious. Enjoy now.
Faìve, con l’accento sulla “i”, è uno spumante rosé Brut e Biologico, proposto dalla storica cantina di Nino Franco. Per una volta la classica varietà del territorio, l’uva Glera, ovviamente, lascia spazio a due varietà internazionali che si prestano a dar vita a un vino base rosa e fresco, da cui si ottiene un piacevole spumante Charmat. Ma procediamo con ordine. Il taglio di base è il più classico dei classici. 80% Merlot e 20% Cabernet Franc. Se non fosse che le uve crescono sulle colline di Valdobbiadene, si potrebbe pensare di essere a Bordeaux e che il passaggio successivo sia quello di mettere il vino a maturare in Barrique. Al contrario in questo caso il rosato ottenuto viene messo in autoclave dove subisce la cosiddetta presa di spuma, trasformandosi in un Brut piacevolmente fruttato e decisamente fuori dagli schemi, almeno per questo angolo di Veneto. Rosa intenso e luminoso, al naso Faìve rivela profumi tipici di piccoli frutti rossi, con note minerali e floreali. In bocca è gradevolmente fresco e secco, delicatamente tannico ed effervescente. Spumante dotato di una piacevole persistenza, può tranquillamente accompagnare piatti dal sapore intenso come salumi e formaggi. Eccezionale con la parmigiana di melanzane e il vitello tonnato.
Nel 2019 Nino Franco ha celebrato i suoi “primi” 100 anni. La data di nascita delle storiche cantine di Valdobbiadene, infatti, è il 1919. All’inizio fu il padre di Nino, Antonio, a credere nell’importanza di realizzare un prodotto di qualità. E quando il controllo dell’azienda di famiglia passa al figlio, il percorso è ormai segnato. Il definitivo punto di svolta, però, arriva con la terza generazione, quella di Primo che, dapprima col padre Nino, e successivamente da solo riesce a dare alla cantina l’inevitabile impostazione moderna. All’inizio degli anni novanta, prende in conduzione un vigneto dove sperimenta nuove tecniche di impianto e di utilizzo di vecchi cloni. Nel frattempo continua la sua stretta collaborazione con dei viticoltori della zona per sviluppare la sua idea di valorizzazione del Glera. Ad affiancarlo in questo difficile lavoro, oggi c’è la moglie Annalisa e la figlia Silvia che supporta il padre in tutte le scelte produttive, strategiche e commerciali. Di generazione in generazione, di padre in figlio, il traguardo del primo secolo è stato raggiunto fin troppo presto. E le buone bollicine di qualità, siamo certi, continueranno a essere protagoniste della cantina Franco anche nei prossimi 100 anni.
Se vuoi acquistare di Nino Franco con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Nino Franco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY