LM
Cosa: Rosso trentino dagli aromi decisamente varietali
Perché: Per il suo perfetto equilibrio
Perfetto con: Galletto alla diavola o pollo allo spiedo
Luca Maroni
Cosa: Rosso trentino dagli aromi decisamente varietali
Perché: Per il suo perfetto equilibrio
Perfetto con: Galletto alla diavola o pollo allo spiedo
Vigna Bindesi si trova a Pressano. Domina dall’alto dei suoi quasi 500 metri la Valle dell’Adige. La sua peculiarità risiede nel colore del suo suolo, rosso e antico, con una particolare composizione, in grado di donare al vino finezza e longevita?. Questo Pinot Nero ne è un perfetto esempio. Se conservato bene in cantina, infatti, il Vigna Bindesi di Maso Grener puo? durare a lungo, molto a lungo, continuando a donare grandi soddisfazioni quando poi viene stappato. Vendemmia manuale, le uve vengono pigiate direttamente in tini di legno aperti. Qui si svolge la macerazione e la fermentazione che poi si completa in barrique di rovere, dove avviene anche la malolattica e il successivo affinamento. Il vino viene imbottigliato solo un anno e mezzo dopo la vendemmia. Colore scarico tipico del vitigno, Vigna Bindesi ha aromi decisamente varietali. Al naso è leggermente fruttato, con un accenno di frutti rossi e amarene, ma anche minerale e lievemente pungente. Si distingue anche il leggero profumo di legno, ben integrato con gli altri profumi. In bocca è di medio corpo e ben bilanciato in tutte le sue parti. Un vino davvero piacevole da sorseggiare, mentre si cena o mentre si attende che il pollo sullo spiedo assuma il giusto colore dorato.
Difficile essere più orgogliosamente legati al proprio territorio e alle proprie origini contadine di Cinzia Giacomoni e Fausto Peratoner. Mente, ma soprattutto cuore, del bel Maso Grener. Siamo in Trentino, una delle terre più fortunate per la coltivazione della vite che Cinzia e Fausto hanno imparato a lavorare fin da giovanissimi. Perché le loro famiglie lo facevano da sempre, quella di Cinzia coltivava i vigneti nei pressi della città di Trento mentre il bisnonno di Fausto già a fine ‘800 si occupava di commercio del vino a Faver in Valle di Cembra, ma anche per formazione scolastica. I due, infatti, si sono conosciuti e frequentati sui banchi di una delle più esclusive scuole enologiche italiane, quella di San Michele. Dopo anni di lavoro e impegno, viene finalmente il momento di realizzare un sogno che, nel caso di Cinzia e Fausto, consiste nell’acquisizione di un vigneto e di un vecchio maso da ristrutturare. Nel 1999 nasce così Maso Grener. Siamo a Pressano, nei pressi di Lavis, una delle zone storiche della viticoltura ed enologia trentina. La prima vendemmia, però, risale solo al 2013 e rappresenta il coronamento di un lungo percorso iniziato quasi 40 anni prima tra i banchi di scuola. Oggi l’azienda può contare su circa 5 ettari, coltivati a vigneto e in parte a frutteto e bosco. I vigneti sono coltivati seguendo principi del cosiddetto “Progetto Qualità” e adottando le pratiche della coltivazione biologica e biodinamica.
Prodotto e imbottigliato da Azienda Agricola Maso Grener – Lavis (TN), Italia
Prodotto in Italia
Premiato con 95 punti
Se vuoi acquistare "Vigna Bindesi" Pinot Nero Trentino DOC 2021 di Maso Grener, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Vigna Bindesi" Pinot Nero Trentino DOC 2021 di Maso Grener potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna