WS
RP
JS
Cosa: Da Sangiovese, Merlot e altri vitigni autorizzati
Perché: Perché è un vino estremamente democratico
Perfetto con: Carne alla brace e piatti della cucina regionale
Wine spectator
Robert Parker
James Suckling
Cosa: Da Sangiovese, Merlot e altri vitigni autorizzati
Perché: Perché è un vino estremamente democratico
Perfetto con: Carne alla brace e piatti della cucina regionale
Il Drago e le Otto Colombe è un interessante Toscana IGT prodotto da Donatella Cinelli Colombini nella Fattoria del Colle. E’ un rosso tipico della sua terra di origine, con il carattere giusto per accompagnare, con vera soddisfazione, i buoni piatti della tradizione regionale. E’ il vino da stappare quando sulla griglia si cuoce lentamente una spessa bistecca alla Fiorentina, o quando la merenda prevede una generosa scheggia di formaggio pecorino e una fetta di pane toscano. Nasce da vigne condotte in regime bio, con lavorazioni manuali, come avviene da secoli e secoli. In cantina lavorano solo donne, le colombe che danno il nome al vino e che sono riprodotte sull’etichetta. Con loro c’è anche un drago, Carlo Gardini, il marito di Donatella Cinelli Colombini, uno degli ispiratori delle nuove sperimentazioni. Affinato in piccole botticelle di rovere prodotte artigianalmente da 4 tonnellerie francesi, questo rosso è un vino estremamente democratico. Nel senso che piace davvero a tutti.
Ci sono donne destinate a fare la differenza. Tra queste c’è senza dubbio Donatella Cinelli Colombini. Donna del vino, imprenditrice di successo e per certi aspetti icona stessa della Toscana più bella e nobile. Quella che gode di una storia lunga che si perde nei secoli, fatta di grandi famiglie, di grandi tenute e soprattutto di ottimi vini. Insomma, la Toscana che piace a ogni buon appassionato di vino. L’azienda agricola Donatella Cinelli Colombini, fondata nel 1998, può contare su due tenute: Fattoria del Colle a Trequanda, riacquistata ai primi del ‘900 dopo trecento anni, e il Casato Prime Donne a Montalcino, usato dagli antenati di Donatella per la caccia e per portarvi le spose in viaggio di nozze, e che oggi può contare su uno staff interamente femminile.
Prodotto e imbottigliato da Donatella Cinelli Colombini - Montalcino alla Fattoria del Colle - Trequanda (SI) - Italia
Prodotto in Italia
The Il Drago e le 8 Colombe (a blend of 60% Sangiovese, 20% Merlot and 20% Sagrantino) offers savory earthy sensations that come in part from the Sangiovese and in part from the Sagrantino grape. Those distinctive aromas are softened to a great extent by the Merlot, especially in a classic vintage such as this that allows for each separate variety to show its best side and uniqueness. The bouquet delivers some raw cherry and cassis, but you mostly get intense aromas of tobacco and spice. Pair it with an oven-broiled steak and potatoes.
Dark plums and cherries, as well as red berries and spices. Medium body, fine tannins and a fresh, vibrant finish. Drink now.
Though taut and dense, this red is packed with black cherry, blackberry and plum flavors. The ripe core of fruit offsets the solid grip on the earth- and tobacco-tinged finish. Shows a sense of refinement. Drink now through 2028.
Se vuoi acquistare "Il Drago e le 8 Colombe" Toscana IGT 2019 di Donatella Cinelli Colombini, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a "Il Drago e le 8 Colombe" Toscana IGT 2019 di Donatella Cinelli Colombini potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna