Cosa: Da Cabernet Sauvignon in larga maggioranza
Perché: Per scoprire la qualità di Pauillac
Perfetto con: Menù di carne
JS
DE
Cosa: Da Cabernet Sauvignon in larga maggioranza
Perché: Per scoprire la qualità di Pauillac
Perfetto con: Menù di carne
Francia
Chateau Lynch Moussas
Pauillac è una denominazione d'origine controllata, la francese AOC, situata nella regione di Bordeaux. E’ una delle zone di produzione più prestigiose e rinomate al mondo, famosa per l’estrema qualità dei suoi vini rossi. Ci troviamo sulla sponda sinistra dell'estuario della Gironda, nella parte settentrionale della regione di Médoc. L’area di Pauillac è circondata dai comuni di Saint-Julien e Saint-Estèphe, con i quali condivide (in parte) la natura dei suoli, composto prevalentemente da ghiaie profonde, particolarmente adatto alla coltivazione del Cabernet Sauvignon che non a caso è la varietà predominante nella zona. Da notare che tra le tenute più celebri di Pauillac ci sono nomi come Château Lafite Rothschild, Château Latour e Château Mouton Rothschild, i cui vini sono considerati tra i più pregiati e costosi al mondo. Château Lynch-Moussas, con i suoi oltre 60 ettari, è tra i protagonisti di questa zona. Il rosso proposto qui nasce da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon al 72% e Merlot per la parte restante. Nel calice si presenta di un bel colore rosso intenso, con sfumature granata. Al naso gli aromi sono quelli classici per un Bordeaux di livello, con ribes nero e rosso, funghi e tartufo nero. In bocca è piacevolmente (e giustamente) corposo, con tannini maturi e ben vellutati. Il finale è lungo e morbido. Un vino decisamente ben fatto. Da provare assolutamente per scoprire quanto piacevole possa essere un rosso della regione di Pauillac.
Ci troviamo sulla riva sinistra della Garonna, nel cuore della regione di Bordeaux. Francese sì, ma di origine irlandese, come rivela parte dei nome di questo castello. Stiamo parlando di Château Lynch-Moussas, bella realtà bordolese che risale addirittura al XVIII secolo. Sessantadue ettari complessivi, circa il 75% del vigneto è coltivato a Cabernet Sauvignon. Con lui, ovviamente, l'immancabile Merlot. All'inizio del XX secolo, la proprietà è passata alla famiglia Castéja, già proprietaria di diversi appezzamenti a Pauillac. Dal 1970 la proprietà è stata gestita direttamente da Emile Castéja, succeduto, nel 2001, dal figlio Philippe.
Se vuoi acquistare di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY