Cosa: Un taglio tradizionale di Catarratto e Grecanico
Perché: Per la sua immediatezza
Perfetto con: Pesce alla griglia
La Sicilia vanta, da sola, uno dei patrimoni di vitigni autoctoni più vasto del mondo. Sono decine le uve tradizionalmente coltivate sull’isola, tra cui anche il Catarratto e il Grecanico, usate in egual misura nel taglio di questo interessante Biosfera, Terre Siciliane IGT proposto da Pellegrino. Le uve provengono dai vigneti aziendali di Trapani. La vendemmia a perfetta maturazione, dà inizio a un processo di vinificazione in riduzione, ossia senza ossigeno per preservare al meglio i profumi più fini della frutta. Pressatura soffice e una lunga fermentazione, sempre a bassa temperatura. Segue un affinamento di 4 mesi in acciaio e l’imbottigliamento. Il risultato è un vino molto beverino, caratterizzato da un bel colore giallo paglierino. Al naso spiccano gli aromi di zagara e cedro, mentre in bocca si evidenzia per un gusto leggero fresco e sapido, con piacevoli note di agrumi e frutti a polpa gialla. Vogliamo godercelo al meglio? Lasciamolo in frigorifero fino a pochi minuti prima del servizio e poi lasciamo che lentamente riprenda qualche grado mentre lo sorseggiamo con calma. Nel piatto una grigliata di pesce povero o un antipasto di mare.
Non è certo un’esagerazione dire che la Carlo Pellegrino di Marsala appartiene a quel ristretto gruppo di aziende siciliane che hanno fatto la storia della viticoltura isolana. E alla Pellegrino vanno così orgogliosi di questa primogenitura, da voler ricordare fin dal marchio che la cantina vanta oltre 140 anni di storia. L’anno di fondazione, infatti, è il 1880. Quello che però rende davvero unico questo lungo percorso è che da allora la proprietà non è mai cambiata. Mentre, invece, è cambiata, o meglio si è evoluta tantissimo, la proposta commerciale dell’azienda. Se un tempo Pellegrino era solo sinonimo di produzione di Marsala, oggi ai tradizionali vini fortificati si è aggiunta una gamma di interessanti vini bianchi e rossi e perfino dei passiti, prodotti con le uve provenienti dalla tenuta aziendale di Pantelleria. Tradizione (lunga) e innovazione (tanta) sono oggi gli ingredienti di un successo che si traduce in una gamma davvero vasta di prodotti, venduti in Italia e nel mondo e caratterizzati da un eccellente rapporto qualità prezzo.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Piedirosso in purezza al 100% vinificato interamente in acciaio per gustare nel bicchiere sia il vitigno che il territorio. Si presenta con un colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso frutti rossi accompagnano sentori di viola. In bocca è fresco come da natura del vitigno, ma con una buona struttura e un finale lungo.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Biosfera" Terre Siciliane IGT Bianco di Cantine Carlo Pellegrino 1880, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Biosfera" Terre Siciliane IGT Bianco di Cantine Carlo Pellegrino 1880 potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna