Cosa: Un fresco bianco lucano
Perché: Per provare un?insolita versione in bianco dell?Aglianico
Perfetto con: Baccalà con peperoni cruschi
Cosa: Un fresco bianco lucano
Perché: Per provare un?insolita versione in bianco dell?Aglianico
Perfetto con: Baccalà con peperoni cruschi
Già Orazio, poeta e scrittore romano, lodava il vino prodotto nella zona del Vulture. Leuconoe (in italiano ‘dalla candida mente’) è la donna a cui il poeta ha dedicato la sua XI Ode, quella del celeberrimo carpe diem: - carpe diem quam minimum credula postero – ovvero cogli l’attimo, che, per dirla con Lorenzo de’ Medici, ‘del doman non v’è certezza’. E infatti domani potrebbe essere tardi per fare vostro questo gagliardissimo bianco lucano! Oh, lo dice il poeta…
Giuseppe e Paolo Latorraca impersonano tutto il carattere lucano. Giuseppe è preparato, capace di affascinare con i racconti sulla sua terra. Il figlio Paolo, estroso e sperimentatore, è come il suo Vulture: un vulcano traboccante di idee. Dalla loro passione per il grande aglianico nasce la sfida della vinificazione in bianco: la potenza ed il carattere di questo vitigno sfociano in un bianco stupefacente, una chicca unica nel suo genere. Madonna delle Grazie prende il nome dall’omonimo complesso monastico del XVI secolo che sorge nei pressi della Cantina. L’azienda, oggi guidata da Giuseppe insieme ai figli Paolo e Michele, nasce nel 2003, ma raccoglie una tradizione famigliare che dura da 4 generazioni. I vigneti si estendono su una superficie complessiva di 8 ettari, distribuiti in 4 contrade tutte nell’agro di Venosa, ad un’altitudine compresa tra 400 e 550 m. E a sventolare sull’albero maestro di Cantine Madonna delle Grazie è la bandiera dell'aglianico, vitigno nobile che qui ha trovato la sua terra d’elezione. Il Vulture, antico vulcano del Pleistocene inferiore, nel corso del tempo ha creato un substrato ideale per la coltivazione della vite. Per la vinificazione si usano tecniche moderne ma sempre nel pieno rispetto della tradizione. In questa interpretazione l’aglianico è insolitamente vinificato in bianco, e il risultato è sorprendente: da provare assolutamente!
Se vuoi acquistare Leuconoe Basilicata Bianco IGT di Cantine Madonna delle Grazie con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Leuconoe Basilicata Bianco IGT di Cantine Madonna delle Grazie potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY