Per ordini telefonici e info ›› 0173 55 05 50
Spedizioni gratuite con 6 bottiglie
Un Friulano di cui innamorarsi sorso dopo sorso » Friulano DOC - Ronco dei Pini (-35%)
Accedi al tuo account
Sei già registrato? Accedi qui
Entra anche tu nel Wine Club. Accedi alle offerte riservate!
Offerte esclusive con sconti fino al 50% e ogni giorno un nuovo vino
EnOpere, la linea top di Cantina Aldeno, incontra il Pinot Nero, e sono subito scintille: l’eleganza e la delicatezza innata del Pinot Nero si accordano sulle note della frutta rossa fresca, con fragola e lampone in evidenza. Bocca giovane e in gran forma, tannini morbidi, finale appena appena tostato. Un’EnOpera d’arte!
Ci sono i Pinot Nero della Borgogna. Poi tutti gli altri. O almeno così dicono. Vitigno tanto difficile quanto diffuso: quella finezza, quell’eleganza… a cui tanti anelano, ma pochi, pochissimi arrivano. In Italia i migliori Pinot Nero non nascono nei territori dei grandi rossi, come Piemonte o Toscana (qui con qualche rara eccezione). Nascono nel Nord-Est, una zona per la verità più conosciuta per i suoi vini bianchi, per la precisione in Trentino – Alto Adige. Quello di Cantina Aldeno nasce dalle uve coltivate sulle colline di Povo e Villazzano (TN), zona vitivinicola per antonomasia. La bottiglia per chi ama il Pinot Nero, o per chi lo vuole scoprire. A queste condizioni ce n’è per molti, ma non per tutti: siate rapidi, o ce lo beviamo tutto! La Cantina Sociale di Aldeno nasce nel 1910 presso l’omonimo comune in provincia di Trento. L'atto di fondazione con l'elenco dei membri della prima direzione della Cantina documenta l'intuizione dei contadini, consci che tante piccole realtà avrebbero potuto creare una solida identità, capace di ottenere un'immagine e una forza apprezzabile. Pochi anni dopo nasce una seconda cooperativa, L’Unione Vinicola Aldeno, e dalla fusione delle due cooperative ha origine l’odierna Cantina Aldeno, con l'obiettivo di mantenere vivo negli anni lo storico binomio Aldeno e uva. Nei vini di Cantina Aldeno si possono assaporare oggi secoli di viticoltura trentina. Le uve provengono da Trento e i suoi sobborghi: Besenello, Calliano, Volano, Rovereto, Pomarolo, Nomi, Cimone e Garniga, e i vigneti, situati ad un’altitudine variabile dai 160 ai 700 metri su vari tipi di terreno, conferiscono ai vini carattere e peculiarità unici. Le bottiglie prodotte sono circa 240.000 all’anno.
“Wine Routard” curioso e attento, vive il vino come un mezzo per scovare le tradizioni più antiche, i territori più sconosciuti, i vitigni più rari. Il vino oltre che un piacere è uno stimolo, attraverso cui scoprire i luoghi, la vita e il carattere di migliaia di vignaioli. La sua comfort zone è fatta di uve autoctone, denominazioni esotiche e interpretazioni insolite. Ad ogni sorso ama assaporare un pizzico della storia che ogni vino porta con sé.
Ogni vino una storia, ogni bicchiere una scoperta
Cantina Aldeno produce questo Pinot Nero Trentino DOC EnOpere a Aldeno (TN), Trentino - Alto Adige. Pinot Nero Trentino DOC EnOpere è un vino Rosso fermo secco DOC, a base di uve pinot nero e ha un volume di 13,5%. Abbina questo Pinot Nero Trentino DOC EnOpere con Capretto al forno per apprezzarlo pienamente. Perché comprare Pinot Nero Trentino DOC EnOpere di Cantina Aldeno su Svinando? Per il suo inconfondibile bouquet. Parola di Umberto Bozzolini.
Tipologia | Rosso fermo secco DOC |
Provenienza | Trentino - Alto Adige |
Uve | Pinot Nero 100% |
Sensazioni | Colore rosso rubino brillante; naso molto espressivo con note fruttate di fragola e lampone; bocca pimpante, giovane, di buon corpo, con tannini levigati; finale con accenni tostati |
Vinificazione | Raccolta a mano l'uva viene conferita immediatamente in cantina dove viene diraspata e messa a fermentare in tini di acciaio con lieviti selezionati. La fermentazione dura circa 15 giorni e al termine si procede alla svinatura. Il vino viene lasciato riposare in acciaio fino allo svolgimento della malolattica, dopodiché viene fatto affinare in barrique nuove e di secondo passaggio per circa 12 mesi. Al termine dell'affinamento in botte si procede alla messa in bottiglia a cui segue ulteriore affinamento nel contenitore finale |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Terreno | Sciolto-ciottoloso con presenza calcareo argillosa |
Esposizione e altitudine | Sud - sudEst - est, tra 400 e 500 m s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot |
Densità d'impianto | 5.000 ceppi per ettaro |
Temperatura di servizio | 18° |
Quando berlo | Ottimo per i prossimi 5 anni |
Abbinamento | Arrosti, brasati, cacciagione e formaggi a pasta dura |
Se vuoi acquistare Pinot Nero Trentino DOC EnOpere di Cantina Aldeno, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso fermo secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Pinot Nero Trentino DOC EnOpere di Cantina Aldeno potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
* Lo sconto è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.