Cosa: Il bianco più coltivato in Italia
Perché: E? una produzione di gran qualità
Perfetto con: Spaghetti allo scoglio
Cosa: Il bianco più coltivato in Italia
Perché: E? una produzione di gran qualità
Perfetto con: Spaghetti allo scoglio
Il Trebbiano, uno dei vitigni più diffusi in Italia, torna a brillare in questa interpretazione di Barone Valforte. Moltissime DOC si basano infatti su questo vitigno e purtroppo molte interpretazioni non sono degne di essere ricordate. Ma Barone Valforte ci dà un assaggio di come esperienza e dedizione siano la vera chiave per soddisfare i palati più difficili, proprio come i nostri: splendida annata 2015, provare per credere!
Anche nel vino ci sono le mode e ora il grande pubblico chiede a gran voce vini fruttati, ma non troppo aromatici, sapidi al punto giusto e con una buona acidità. Mica facile trovare un bianco così equilibrato! Ma la richiesta cade a pennello sul Trebbiano: semplice, fresco, diretto, con lievi sentori di frutta bianca e bocca morbida, ed un finale leggero leggero in questa perfetta interpretazione firmata Valforte. La Tenuta Barone di Valforte si estende su una superficie di 500 ettari in vari comuni delle colline teramane (Atri, Silvi, Mutignano, Casoli) e si fa vanto di una tradizione plurisecolare nella coltivazione di Montepulciano e Trebbiano d?Abruzzo, affiancata oggi anche da una tecnologia di assoluta avanguardia.
€1,80
a bottiglia
Se vuoi acquistare Trebbiano d'Abruzzo DOP Villa Chiara di Tenute Barone di Valforte con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Trebbiano d'Abruzzo DOP Villa Chiara di Tenute Barone di Valforte potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY