Cosa: Il Prosecco buono a tutto pasto
Perché: Perché semplice non vuole dire scontato
Perfetto con: Crudi di pesce
Quando un vino è piacevole e beverino come questo Il Fresco proposto da Villa Sandi, è difficile che ne basti una bottiglia sola. Meglio dunque scegliere una versione magnum. Prosecco Doc, classificato Brut, dunque piacevolmente secco, è un vino perfetto in mille occasioni diverse. Va bene servito come aperitivo, magari in abbinamento a qualche crudité di pesce, ma è perfetto anche in tavola, con un piatto sfizioso come un risotto o leggero come un pesce al forno. Nel bicchiere si presenta del classico colore giallo paglierino brillante, impreziosito da un perlage fine e persistente. Al naso rivela un'anima fruttata e floreale, con note di mela golden matura e piccoli fiori di montagna. In bocca, infine, è piacevolmente secco, fresco e sapido. Gradevolmente persistente, accompagna il nostro brindisi con un retrogusto decisamente aromatico.
Villa Sandi vuole dire eleganza. Ma Villa Sandi è allo stesso tempo anche sinonimo di Prosecco di qualità, e quindi di festa e convivialità. L'azienda, tra le più conosciute del Nord-Est, è di proprietà della famiglia Moretti Polegato, da generazioni impegnata nel mondo, e nella cultura, del vino. La sua sede è una prestigiosa villa veneta che viene orgogliosamente rappresentata su tutte le etichette. Villa Sandi può oggi contare su diverse tenute di proprietà di grande valore che si estendono nelle più rinomate aree DOC e DOCG, sia in Veneto che in Friuli. Un territorio generoso da cui l'azienda ricava uve di qualità con cui produce tutti i suoi vini dal carattere spiccatamente territoriale. Un patrimonio naturale certificato Biodiversity Friend a tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Sicomoro è il Morellino Riserva proposto dalla Cantina Cooperativa dei Vignaioli del Morellino. Sangiovese in purezza, proveniente dai vigneti più vocati della regione, e raccolto a perfetta maturazione fenolica, ossia quando l'uva ha già raggiunto la giusta colorazione e le bucce sono pronte a cedere al vino i loro profumi migliori. Dopo la raccolta, le uve vengono velocemente conferite in cantina per dare inizio alla lavorazione. Si inizia con una fase di macerazione delle bucce, a circa 35°C per 12 ore, seguita dalla fermentazione, sempre a temperatura controllata. In totale il processo si prolunga per oltre 12 giorni. Segue la cosiddetta malolattica, che avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura, e l'affinamento in cantina. Il risultato è un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino concentrato. Al naso, dolci note speziate e fruttate di marasca, frutti di bosco, cannella e vaniglia. In bocca è pieno e secco. Naturalmente dotato di tannini potenti, ma eleganti, ben bilanciati dal calore alcolico e dalla morbidezza.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Magnum Prosecco DOC Treviso "IL FRESCO" Brut di Villa Sandi, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Spumante Metodo Charmat Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Magnum Prosecco DOC Treviso "IL FRESCO" Brut di Villa Sandi potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna