Parker
Suckl.
Enthus.
Robin.
Cosa: Lo Champagne che meglio rappresenta casa Clicquot
Perché: Per chi cerca l'eleganza sopra ogni cosa
Perfetto con: Plateau Royal di crostacei e molluschi
Robert Parker
James Suckling
Wine Enthusiast
Jancis Robinson
Cosa: Lo Champagne che meglio rappresenta casa Clicquot
Perché: Per chi cerca l'eleganza sopra ogni cosa
Perfetto con: Plateau Royal di crostacei e molluschi
Francia
Imbottigliato da Veuve Clicquot
Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old 4 è un'espressione raffinata dell'arte dell’assemblaggio della Maison, frutto di una selezione esclusiva di sei prestigiosi vini di riserva: 1996, 2008, 2010, 2012, 2013 e 2014. Come nella creazione di un profumo, l’essenza di questi vini maturi, definiti "speziati", conferisce concentrazione e profondità all’assemblaggio, esaltando la purezza del suo stile. Affinato nelle storiche crayères della Maison per almeno tre anni prima della sboccatura, questo Champagne si distingue per la sua struttura complessa e avvolgente, valorizzata da un dosaggio Extra Brut di soli 3 g/l. Al calice si presenta con un colore dorato brillante e un perlage fine e persistente. Il bouquet è ricco ed elegante, con note floreali di tilia e caprifoglio, sfumature di tè verde, accenti agrumati di pompelmo e limone, e un sottofondo fruttato di pera e prugna mirabella. In bocca, la freschezza vibrante si fonde con sentori di zenzero, pasta di pane e una delicata mineralità, regalando un finale salino e persistente. Un'esperienza sensoriale unica, ideale per accompagnare ostriche, crudi di mare e formaggi stagionati.
Se lo Champagne oggi è quello che è, anche da un punto di vista stilistico, molto lo si deve alla celebre “vedova”, Veuve Clcquot. Una delle più conosciute e rispettate donne dello Champagne che ha contribuito con il suo lavoro, la grande determinazione e l’intuito, a rendere il famoso vino con le bolle francese un vero e proprio simbolo di eleganza e raffinatezza. Creò il primo Champagne Millesimato nel 1810, inventò la table de remuage, antenata delle moderne pupitre, e realizzò il primo Champagne Rosé nel 1816. Ma le sorti della vedova Clcquot sono soprattutto legate a quelle dell’impero russo, fin dagli albori il primo cliente della maison. Oggi Veuve Clicquot, che fa parte del prestigioso gruppo del lusso LVMH, dispone di oltre 390 vigneti in tutta la regione, costituiti per oltre l’80% da appezzamenti Grand Cru e Premier Cru.
Se vuoi acquistare Champagne Veuve Clicquot Extra Brut Extra "Old 4" di Veuve Clicquot con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Champagne Veuve Clicquot Extra Brut Extra "Old 4" di Veuve Clicquot potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna