Cosa: Un rosso abruzzese incredibilmente ricco e intenso
Perché: Per chi ama i vini del territorio
Perfetto con: Selvaggina
Un Montepulciano d’Abruzzo pluri premiato dalla critica italiana e internazionale, Cagiòlo rappresenta un punto di riferimento per la sua tipologia. Un vino rosso importante e corposo, frutto di una lunga lavorazione in cantina. Si inizia con una fase di fermentazione prolungata con macerazione delle bucce senza controllo della temperatura, a cui segue la conversione malolattica che contribuisce a renderlo più morbido. L’affinamento si prolunga per non meno di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri e termina con almeno altri 12 mesi di bottiglia. Il vino non viene filtrato, per preservare stile e carattere. Rosso rubino profondo, con riflessi viola, al naso presenta note di frutta scura come mora, lampone, marasca e fico secco, floreale, come la viola. Poi spezie, liquirizia, cioccolato fondente, chiodo di garofano, cuoio, caffè. In bocca è ricco, persistente e con un tannino vigoroso.
Un bel esempio di cooperativa sociale, nata nel 1960 per volere di venticinque vignaioli. Oggi la Cantina Tollo è un’azienda trainante per la viticoltura abruzzese e gestisce, attraverso i suoi soci conferitori, oltre 3mila ettari, in cui sono allevate esclusivamente varietà autoctone. Oltre 13 milioni di bottiglie prodotte annualmente, senza mai perdere di vista la tipicità del prodotto e, soprattutto, il corretto rapporto tra prezzo e qualità. Vasta e varia è la gamma proposta. Si va dai tipici bianchi e rossi, fino ai più eleganti rosati tanto amati in regione. Non mancano linee Bio e addirittura dei vini che vantano la certificazione come vini vegani. Insomma, in termini di vastità dell’offerta, di differenziazione di tipologie e di fasce di prezzo, è davvero difficile non trovare un vino Tollo adatto alle nostre esigenze.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
La Gallura è sinonimo di Vermentino. Su questo non ci sono dubbi. In nessuna altra parte della Sardegna, e probabilmente del Mediterraneo, il Vermentino si trova altrettanto bene e riesce a esprimersi a livelli tanto elevati. Sella & Mosca produce il Monteoro con le uve che provengono dalla fascia collinare del versante sud del monte Limbara. Qui un fortunato mix di terreni e clima permettono al Vermentino di giungere a maturazione in modo eccellente. Le uve poi vengono pigiate in maniera soffice e lavorate nel più assoluto rispetto delle temperature, così da preservare i profumi più fini ed eleganti. Ne deriva un vino fresco e immediato. Un bel calice di colore paglierino brillante che ammalia per la ricchezza dei suoi profumi. Un mix di frutta fresca e tropicale, erbe aromatiche e macchia mediterranea. In bocca è morbido, grazie alla bella struttura, ma anche equilibrato da un’acidità brillante. Una bottiglia capace di accompagnare una serata indimenticabile, tra ricordi delle vacanze passate e progetti per quella che ancora deve iniziare. Per rendergli giustizia a tavola, mettiamolo alla prova con un primo piatto saporito a base di pesce.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare "Cagiolo" Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC di Tollo, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a "Cagiolo" Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC di Tollo potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna