Cosa: Vinificato con diverse tecniche, sia in legno che in anfore
Perché: Perché unisce complessità e freschezza
Perfetto con: Pesce grigliato o al forno, piatti speziati e vegetariani
Cosa: Vinificato con diverse tecniche, sia in legno che in anfore
Perché: Perché unisce complessità e freschezza
Perfetto con: Pesce grigliato o al forno, piatti speziati e vegetariani
Italia
Imbottigliato all'origine da Thymiopoulos Vineyards - Trifolos Naoussa- Grecia
Contemporaneamente complesso e sincero. E' il Blanc des Côteaux di Thymiopoulos Vineyards. Questo vino nasce sulle pendici del monte Vermio, vicino al villaggio di Fytia, nella regione di Naoussa in Macedonia (Grecia). Le vigne sono situate tra i 450 e i 650 metri di altitudine, con un clima continentale ma temperato caratterizzato da notti fresche e una grande escursione termica, oltre a venti costanti che mitigano la calura estiva. Il blend è composto da quattro varietà locali: Assyrtiko per il 45%, Malaguzia per il 35%, Vidiano per il 15% e Aidani. L’Assyrtiko, in particolare, apporta al vino acidità vibrante e struttura. Le vigne sono coltivate con metodo biologico certificato. In cantina la Malaguzia, il Vidiano e l’Aidani sono macerati con le bucce, ovvero fermentano “a contatto”, in anfore di argilla, quindi restano sui lieviti fini per 10 mesi. L’Assyrtiko, invece, subisce una pigiatura soffice, anche con grappoli interi, fermenta in botti di legno e resta negli stessi contenitori per circa un anno prima che venga effettuato il blend. In ultimo il vino viene imbottigliato senza filtrazione, elemento che conserva parte della complessità al naso e in bocca. Alla vista si presenta di un colore giallo dorato con riflessi che tendono all’ambrato, grazie alla macerazione e al passaggio in legno. Al naso emergono note intense e articolate di frutta con il nocciolo, come pesca e albicocca, poi scorza d’agrumi, fiori bianchi e violetta. Più in sottofondo si percepiscono miele, erbe aromatiche, qualche sfumatura di spezia delicata. In bocca risulta pieno, con corpo medio, succoso ma al tempo stesso vibrante. L'acidità è ben calibrata, con una texture quasi oliosa. Il finale è lungo e persistente, con ritorno delle note agrumate, speziate e della mineralità. Sulla tavola funziona benissimo con piatti che esaltano sia la sua acidità che la componente aromatica complessa. Ottimo con pesci al forno o in umido. Da provare con preparazioni vegetariane speziate.
Nella Grecia del nord, e in particolare in Macedonia, c'è la regione di Naoussa. Da qui vengono vini interessanti e unici nel loro genere. Ed è proprio qui che opera Apostolos Thymiopoulos, un vignaiolo che ha saputo rivoluzionare la percezione di uno dei vitigni più affascinanti e complessi del Mediterraneo: il Xinomavro. Fin da quando la sua famiglia ha iniziato a coltivare la vite, Apostolos ha capito che la vera grandezza non si nascondeva in tecniche elaborate, ma nel lasciare che il territorio si esprimesse in modo autentico. Il cuore di questa filosofia è l’approccio biologico. Non una moda, ma una scelta profonda. Le viti di Thymiopoulos Vineyards crescono in un ecosistema vivo e sano, dove non si usano erbicidi o pesticidi. Questo significa suoli ricchi di vita, uve più sane e, di conseguenza, vini che raccontano la loro origine senza filtri. L’uva protagonista, come detto, è il Xinomavro, un vitigno autoctono dal nome che significa letteralmente “acidità nera”. Un'uva generosa, con una buccia spessa e un carattere deciso, che può essere difficile da domare. Apostolos però l’ha studiata a fondo, arrivando a produrre vini che ne esaltano l’eleganza, la complessità e la profondità, pur mantenendo una beva piacevole. I suoi vini, spesso paragonati per la loro eleganza ai grandi rossi di Borgogna o del Piemonte, hanno un fascino tutto loro, con profumi che spaziano dalle note di ciliegia e lampone fino a quelle più intriganti di pomodoro essiccato, olive nere e spezie.
Se vuoi acquistare di Thymiopoulos Vineyards con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di Thymiopoulos Vineyards potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna