Cosa: Chardonnay di qualità superiore
Perché: Per la ricchezza e la freschezza
Perfetto con: Pesce in salsa o una tartare di mare
Cosa: Chardonnay di qualità superiore
Perché: Per la ricchezza e la freschezza
Perfetto con: Pesce in salsa o una tartare di mare
Francia
Imbottigliato all'origine da Domaine Vincent Bouzereau - Mersault Cote de Beaune, Borgogna -France
Cosa succede quando un produttore con vigneti a Meursault, l'Olimpo dello Chardonnay, decide di creare un vino "base" con la stessa cura e passione che riserva ai suoi cru più blasonati? Succede che nasce un gioiello come questo Bourgogne Blanc Côte d'Or di Domaine Vincent Bouzereau. Meursault, cuore della Côte de Beaune, è un villaggio talmente importante per lo Chardonnay che il suo nome è sinonimo di bianchi di grandissima caratura. Il segreto, come sempre in Borgogna, sta nel terreno. Qui i suoli sono un mix di argilla e calcare che non solo donano al vitigno un carattere minerale inconfondibile, ma assicurano anche una spiccata acidità e struttura, essenziali per un bianco longevo. La AOC Bourgogne Côte d'Or è relativamente nuova (istituita nel 2017) ma estremamente significativa. Nasce per valorizzare i vini bianchi e rossi della striscia più pregiata della Borgogna (la Côte d'Or), garantendo che le uve provengano esclusivamente da questi territori eletti. L'approccio di Vincent Bouzereau è scrupoloso, di stampo tradizionale. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene fatto fermentare solo con i lieviti indigeni presenti sull'uva e in cantina. Questa è una scelta che fa la differenza, perché mantiene intatta la tipicità dell'annata e del territorio. L'affinamento, poi, è un altro punto chiave: 10-12 mesi in botti di rovere, a contatto con i lieviti, conferiscono al vino quella rotondità ricca tipica dello stile di Meursault, senza appesantirlo. Giallo paglierino, spesso con riflessi dorati che si accentuano con il tempo. Il naso è floreale e affascinante. Sentori di fiori bianchi, come l'acacia, si mescolano a note di frutta gialla matura (pesca, mela) e, soprattutto, a una vibrante sensazione di agrumi che invoglia subito al sorso. In bocca è ricco e pieno, ben bilanciato da una notevole freschezza. L'attacco è avvolgente, quasi cremoso, ma la persistenza è supportata da una piacevole vena acida e agrumata che pulisce la bocca. Questo equilibrio tra opulenza e vivacità è la sua arma vincente. Bianco incredibilmente versatile, può accompagnare bene crudi di pesce e crostacei, sushi e sashimi e "quiche" o torte salate.
Viaggio in Borgogna, e precisamente a Meursault, uno dei villaggi più iconici della Côte de Beaune. Epicentro mondiale dello Chardonnay. Qui affonda le sue radici Domaine Vincent Bouzereau. Vincent, affiancato dalla moglie Aline, considera il suo lavoro una vera e propria eredità morale. Per loro, ogni grappolo d'uva è un dono prezioso della natura, e la loro missione è quella di custodirlo e valorizzarlo al meglio. Vincent ha raccolto il testimone della tradizione familiare, e insieme ad Aline, ha gradualmente ampliato la tenuta, aggiungendo parcelle che raccontano ogni sfumatura di questo territorio. La filosofia del Domaine non è fatta di mode, ma di rispetto e meticolosità. L'approccio è quello della viticoltura rispettosa, in cui il lavoro in vigna è intenso, focalizzato sull'equilibrio naturale della pianta. Vincent sa che il grande vino nasce prima in vigna. La sua attenzione al dettaglio si traduce in uve di altissima qualità, che in cantina vengono trasformate in modo da esaltare il terroir e l'annata, con il minimo intervento possibile. Scegliere un vino del Domaine Vincent Bouzereau significa portare a tavola un pezzo di storia della Borgogna, un prodotto che racchiude la passione di una famiglia e la nobiltà di un territorio leggendario.
Se vuoi acquistare Bourgogne AOC Chardonnay 2023 di Domaine Vincent Bouzereau con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Bourgogne AOC Chardonnay 2023 di Domaine Vincent Bouzereau potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna