Cosa: Dal Nebbiolo di Bricco Voghera, cru di Serralunga
Perché: Per la sua fresca esuberanza
Perfetto con: Grandi arrosti
WS
Cosa: Dal Nebbiolo di Bricco Voghera, cru di Serralunga
Perché: Per la sua fresca esuberanza
Perfetto con: Grandi arrosti
A bright, expressive style, this Barolo features strawberry, cherry, floral and cut hay aromas and flavors. Iron and tobacco accents flirt around the edges as the dense matrix of tannins emerges on the lingering finish. Best from 2023 through 2040. 2,500 cases made, 900 cases imported. — BS
Amanti del Barolo fatevi sotto! Quello che Tenuta Cucco propone qui, infatti, non è un semplice Barolo ma il frutto della vinificazione di uve provenienti da un unico territorio fortunato. La zona è quella di Bricco Voghera, cru di Serralunga, uno dei comuni storici della denominazione Uno dei più alti e quello da cui provengono i vini più freschi e “giovanili”. Vino di grande esuberanza, questo Barolo DOCG viene lasciato a maturare per 24 mesi in botti tradizionali da 25 ettolitri, dove si affina e acquista eleganza. Segue poi una sosta di 12 mesi in bottiglia. Rosso scarico con una bella unghia aranciata, e per questo affascinante e tipico, questo Barolo presenta i classici profumi che gli derivano dal vitigno e dal terreno. Sentori di rosa appassita, di sottobosco, di prugna, di liquirizia e di spezie. Vino dalla componente acida fresca e giovanile, ha tannini che lo sostengono in una buona struttura. Gli aromi sono eleganti e di bella intensita?. Il frutto e? dolce, con sensazioni piu? evolute che rimandano al tabacco e alle erbe essiccate.
Il “cucco”, nel dialetto locale, è la sommità della collina dove si trova il vigneto più antico dell’azienda, all’interno del cru Cerrati. Tenuta Cucco è nata come cantina negli anni Sessanta e gode di un panorama mozzafiato sulle vette del Monviso, con le colline vitate a fargli da contorno e lo scorcio del Castello di Serralunga d’Alba che, con la sua inconfondibile struttura slanciata e stretta, è un’icona del paesaggio italiano. In anni recenti Tenuta Cucco è stata proprietà della famiglia Stroppiana che l’ha acquistata a sua volta nel 1966 dalla famiglia Cappellano e ha costruito la prima cantina dell’azienda. A fine 2015 è stata rilevata dalla famiglia Rossi Cairo, che da anni conduce una bella azienda agricola biodinamica certificata Demeter. I vigneti di Tenuta Cucco insistono sulla porzione più antica dell’antichissima terra del Barolo e godono di un’altitudine ideale che permette di dare ulteriore risalto ai tannini del Nebbiolo. E di avere garantita la migliore escursione termica, fondamentale per la maturazione dei frutti. 13 ettari coltivati con diversi vitigni. Il principale è senza dubbio il Nebbiolo, a cui si affianca Dolcetto, Chardonnay e Barbera.
Se vuoi acquistare Barolo del Comune di Serralunga d'Alba DOCG 2016 di Tenuta Cucco con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a Barolo del Comune di Serralunga d'Alba DOCG 2016 di Tenuta Cucco potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna
Verifica il tuo indirizzo email e clicca sul pulsante "Iscriviti".
DEVI CONFERMARE LA PRIVACY