Cosa: Un insolito matrimonio di Moscato e Gewürztraminer
Perché: Per chi ama la dolcezza di un vero passito siciliano
Perfetto con: Cannoli siciliani
Il gioiello più prezioso di casa Tasca d’Almerita è questo “Diamante”, prodotto con uve provenienti dalla tenuta di Regaleali. Non si indossa ma si beve, ovviamente. Ma le soddisfazioni che ci regala sono assolutamente paragonabili (almeno per noi appassionati di vino). Si tratta di un passito ottenuto non da sole uve di Moscato, come da tradizione dell’isola, bensì da un sapiente blend di uve Moscato e Gewürztraminer, non esattamente un vitigno autoctono siciliano ma che, negli ultimi anni, sta lentamente conquistandosi un posto d’onore anche nell’ampelografia mediterranea. Ovviamente ha bisogno di essere allevato negli angoli più freschi dell’isola, in vigneti che si trovano fino a 900 metri sul livello del mare, dove il calore del sole delle primavere e soprattutto delle estati, è mitigato da una certa frescura notturna. Ed è proprio questo magico mix di condizioni che permette all’uva di raggiungere la piena maturità di profumi e sapori. Dopo la vendemmia, i grappoli più sani e belli vengono lasciati disidratare all’ombra. Segue una vinificazione in acciaio e un affinamento di quasi un anno tra contenitori inerti e in bottiglia. Il colore è giallo dorato. Al naso fiori bianchi, scorza d’agrumi, frutta candita, frutta tropicale e tanto, tantissimo, miele d’acacia. In bocca è dolce ma equilibrato. Lungo e piacevolmente fresco, sembra non voler terminare mai.
Otto generazioni. Oltre 200 anni di storia del vino in Sicilia. Che cosa altro si può desiderare di più? Forse solo la proprietà di una delle più celebri tenute dell’isola, quella di Regaleali, da cui provengono molti dei vini più conosciuti dell’azienda. Stiamo ovviamente parlando di Tasca d’Almerita, considerata, a ragione, una delle più interessanti realtà del nostro paese. La sfida degli anni 2000 per gli ultimi eredi della dinastia è quella rivolta alla sostenibilità ambientale nelle vaste tenute dell’azienda. Tenute che si trovano praticamente in tutti gli angoli della Sicilia. Accanto alla storica tenuta Regaleali di Sclafani, Palermo, infatti, oggi Tasca lavora anche vigneti a Salina, terra delle Malvasia, sull’isola di Mothia, dove è nato il Marsala e dove ancora oggi si trovano piccoli appezzamenti di uva Grillo, a Camporeale e perfino sul versante Nord dell’Etna, dove i vitigni autoctoni dominano e vengono coltivati in quota in vigneti terrazzati.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Prendi una stupenda tenuta che risale al Medioevo e aggiungici il caratteristico paesaggio della Toscana, fatto di dolci pendii e vigneti. Qual è il risultato? Dei vini che non si lasciano dimenticare in fretta. Qui trovi 3 rossi, frutto di blend perfettamente riusciti. Li caratterizzano ottima struttura e grande intensità, che però non appesantiscono il sorso. Anzi, lo rendono estremamente piacevole, mentre le note di frutta rossa e spezie dolci accarezzano il palato. Che dire, tutti e tre promossi a pieni voti! Soprattutto se in tavola c’è una bella fiorentina.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Diamante Passito Terre Siciliane IGT di Tasca d'Almerita, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Dolce con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Diamante Passito Terre Siciliane IGT di Tasca d'Almerita potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna