Cosa: Un bianco pugliese piacevolmente fruttato
Perché: Per chi cerca la semplicità di un vino ben fatto
Perfetto con: Salumi e formaggi freschi
E' certamente la Falanghina la Regina tra le uve bianche del nostro meridione. Un vitigno che ama il caldo e che sa dare il meglio di sé anche quando viene coltivata in climi decisamente torridi. Un vitigno che, nella maggior parte dei casi, viene lavorato in purezza per esaltare la sua naturale freschezza. Ne è un bel esempio questa Falanghina targata Polvanera, proveniente dalla zona di Gioia del Colle. Lavorata esclusivamente in acciaio, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino brillante. I profumi sono intensi e fini. Richiamano il bergamotto, la pesca e l'albicocca ma anche la banana, la camomilla e le erbe aromatiche. Un bouquet complesso, ma non complicato, che invita subito a bere. In bocca si rivela un vino cremoso ed equilibrato, fresco e sapido. Un bel calice che sa regalare grandi soddisfazioni, dall'aperitivo al dopo cena.
Filippo Cassano è il proprietario della cantina Polvanera, una bella realtà pugliese che nel giro di pochi anni ha saputo imporsi sul mercato grazie alla qualità dei suoi vini. L'azienda può contare oggi su circa cento ettari di vigneto, prevalentemente coltivati ad alberello. Si coltivano tutte le varietà tipiche del territorio, a partire dal Primitivo, che è considerato il cavallo di battaglia dell'azienda, ma anche Fiano e Aglianico, oltre naturalmente alla Falanghina. Sostenitore dell’agricoltura biologica, Polvanera è considerato dai suoi colleghi un vero e proprio purista che utilizza solo le tecniche di lavorazione più semplici e tradizionali. Niente invecchiamenti in botte per non coprire i sentori migliori delle uve, con le bottiglie che vengono lasciate riposare a lungo all'interno della cantina scavata nella roccia, dove temperatura e umidità rimangono costanti durante tutto l’anno.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Il Nebbiolo è un'uva versatile. Sa esprimersi a tanti livelli. Dalle punte di eccellenza del Barolo e del Barbaresco, vini indimenticabili ma che richiedono un po' di esperienza (e spesso un capiente portafoglio) per essere apprezzati a pieno, ai più semplici e immediati Nebbiolo DOC che si producono sulle colline dell'astigiano e dell'albese. Ed è proprio a quest'ultima categoria che appartiene anche questo piacevole rosso proposto da Vite Colte. Un Nebbiolo immediato, frutto di una vinificazione tradizionale e un affinamento in botti di rovere per circa un anno. Il risultato è un vino di grande piacevolezza, caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso. Al naso è fine e delicato, con note di vaniglia, liquirizia e grafite. In bocca è equilibrato, piacevolmente tannico con un finale lungo e persistente.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Falanghina Puglia IGT di Soc. Agr. Polvanera, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco IGT con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Falanghina Puglia IGT di Soc. Agr. Polvanera potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna