Cosa: Inzolia al 100%, senza compromessi
Perché: Perfetto per chi vuole scoprire tutte le sfumature dell'Inzolia
Perfetto con: Crudi di pesce
Bianca di Evrò, ultima sovrana di Sicilia, donna di raffinata bellezza la cui storia è intrecciata con il castello di Alcamo che è rappresentato sull'etichetta di questo interessante vino della cantina Rallo. Uve Insolia, o Inzolia, in purezza provenienti dai vigneti aziendali di Patti Piccolo, ad Alcamo, questo vino è frutto di una vinificazione in acciaio a temperatura controllata. Perfetto per chi vuole scoprire tutte le sfumature di questo particolare vitigno siciliano, nel bicchiere si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si evidenziano profumi intensi ma fini. Note floreali, di fiori bianchi e dolci, si accompagnano a uno spiccato sentore di mela succosa dalla buccia gialla. In bocca è secco, asciutto e ben bilanciato in ogni sua componente. Un vino semplice da abbinare. Basta metterlo in tavola quando il pesce fresco è protagonista di ogni piatto, dall'aperitivo ai secondi. Per chi invece vuole verificare le sue nobili origini, il suggerimento è quello di servirlo ben fresco accanto a un plateau di conchiglie. La sapidità dell'ostrica si sposa alla perfezione.
Ci sono due tappe fondamentali nella storia dell’azienda Rallo. La prima è il 1860, anno in cui il fondatore, Diego Rallo, diede inizio alla sua impresa con il preciso intento di produrre ottimi vini Marsala, apprezzati in tutto il mondo. La seconda è il 1997, anno in cui la famiglia Vesco rileva i vigneti appartenuti alla famiglia Rallo dando vita a un vero e proprio Rinascimento del marchio. Oggi, 2020, l’azienda ha ormai completato il suo percorso di conversione al biologico e continua ad affrontare con successo i mercati di tutto il mondo grazie a una gamma di prodotti di assoluta eccellenza. L’azienda è condotta con passione e competenza da Andrea Vesco che cura personalmente tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione delle uve all’imbottigliamento del vino. Un impegno costante che viene ripagato dalla critica enologica internazionale, sempre generosa con i vini dell’azienda.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Per tutti quelli che, fino a oggi, non amano pasteggiare con una bottiglia di Prosecco sul tavolo perché… è troppo dolce, Drusian ha una risposta. Quello proposto qui, infatti, pur rientrando nella categoria dei prosecchi di qualità, quelli della Docg Valdobbiadene, non è lavorato in versione Extra Dry, dunque leggermente dolcino, ma in versione Brut. Un vino secco, dunque, anche se non esagerato per non snaturare la vena piacevolmente aromatica dell'uva di partenza. A partire da Glera in purezza, vendemmiata a perfetta maturazione, quando l'equilibrio tra zucchero e acidità è perfetto, resta in autoclave per circa due mesi. Al termine di questo lungo processo, nel bicchiere si trova un vino di colore giallo paglierino chiaro, impreziosito da una effervescenza ricca e abbondante. Al naso dominano i frutti a polpa bianca, la mela e l'agrume. In bocca è fresco e piacevole. Sempre fruttato ma giustamente secco. Un vino perfetto per una cena tra amici. Si inizia sorseggiandolo come aperitivo e si finisce con aprire la seconda bottiglia prima dell'arrivo del primo piatto.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Evrò Insolia Sicilia DOP di Cantine Rallo 1860, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Bianco Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Evrò Insolia Sicilia DOP di Cantine Rallo 1860 potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna