Cosa: Il vino rosso più rappresentativo dell'Argentina
Perché: Per chi ama i vini rossi fragranti
Perfetto con: Risotto con i funghi
Bodega Finca Agostino può contare su una suggestiva location per l'invecchiamento dei suoi vini. Un lungo tunnel sotterraneo, climatizzato, costruito tra la cantina e la casa di famiglia. E in questo suggestivo e tranquillo ambiente che l'azienda conserva le sue barrique, equamente divise tra rovere americano, più esuberante, e francese, più fine. Il Malbec proposto qui subisce una lavorazione particolare. Solo il 30% circa del vino viene fatto maturare in botti di rovere americano e poi tenuto per almeno 3 mesi in bottiglia dopo l'assemblaggio con la parte che non viene affinata. Questo particolare mix garantisce una lieve maturazione, con una cessione modesta di profumi da parte della barrique. Con il risultato di avere un vino fresco e croccante, senza sovrastrutture che possono alterare gli aromi del frutto di partenza. Colore vivo e vivace, al naso presenta evidenti aromi di ciliegia, prugna matura e una punta di vaniglia. In bocca invece è piacevole, con una buona acidità e tannini morbidi. Il finale è lungo e persistente.
Molte aziende vinicole argentine sono state fondate, o vengono gestite, da famiglie immigrate in Sudamerica e provenienti dal vecchio continente, spesso dall’Italia. La storia di Bodega Finca Agostino, invece, è diversa. Anche in questo caso si tratta di una bella storia di immigrazione ma di quella particolare “di ritorno”. E’ la storia di quattro fratelli che, originari dell’Argentina, dopo aver vissuto per alcuni anni in Canada, decidono di far ritorno a Mendoza, per ritrovare le loro origini e riprendere il percorso iniziato dal nonno molti anni prima. Dal 2005, dunque, Vincenzo, Rosalia, Sebastian e Miguel gestiscono personalmente la loro azienda vitivinicola, producendo ottimi vini destinati ai diversi mercati internazionali. Possono contare su circa 350 ettari vitati, divisi in vari appezzamenti, coltivati seguendo pratiche ecosostenibili, per preservare l’ambiente e l’equilibrio naturale. In cantina tutte le più moderne tecnologie fanno il resto. Nascono così i vini di Bodega Finca Agostino, eccellenti per qualità e concentrazione.
Imballo Speciale
Assicurazione Gratuita
Garanzia Trusted Shops
Anche se per molti, non solo in Italia, Pinot Grigio è sinonimo di Veneto e Friuli, l'Alsazia è, a ragione, la regione più conosciuta per la lavorazione del suo omonimo francese, il Pinot Gris. Il vitigno è lo stesso. Quello che cambia è lo stile e il risultato finale. Tra i più conosciuti, e apprezzati, interpreti alsaziani di questa uva c'è, senza timore di smentita, la maison Schlumberger. Il successo del Domaine deriva in buona sostanza dall'attenta selezione delle uve in vigna, grazie a una vendemmia che tradizionalmente viene fatta a mano. Dopo poche ore dalla raccolta, tutte le uve vengono conferite in cantina dove subiscono una lavorazione molto delicata, grazie a un controllo rigoroso della temperatura. Pressatura soffice, vinificazione in acciaio e una prolungata maturazione del vino sulle proprie fecce nobili sono gli altri ingredienti immancabili. Ne deriva un vino dal colore giallo chiaro, con riflessi verdolini. Al naso aromi di mela cotogna, miele ed evidenti ricordi minerali. In bocca è ampio e fresco, delicatamente sostenuto da una piacevole acidità. Un vino delicato ma non troppo. Un calice intrigante capace di accompagnare con successo diversi piatti.
"Un giorno senza vino è un giorno perso e tutto è follia nel mondo ciò che non è piacere."
Se vuoi acquistare Uma Colección Malbec di Finca Agostino, su Svinando trovi il miglior rapporto qualità prezzo per i tuoi acquisti online di vino Rosso Fermo Secco DOC con pagamenti sicuri e spedizioni assicurate e gratuite con sole 6 bottiglie. Svinando è il wine club italiano con oltre 15.000 clienti soddisfatti, certificato e garantito da Trusted Shops, Netcomm e Aicel. Oltre a Uma Colección Malbec di Finca Agostino potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna