Tour nell'Oltrepò Pavese

    Tour nell'Oltrepò Pavese

    Questa confezione ti porta alla scoperta di una tra le più amate regioni vinicole italiane. A farti da guida ci sono un bianco e due rossi, alfieri della tradizione lombarda. Perché sceglierli? Perché sanno di pranzo della domenica, di belle giornate di sole trascorse con i suoni della cascina e dei campi, sanno di cose semplici che aprono il cuore. All’aperitivo il Pinot Grigio va alla grande, mentre i due rossi, prodotti con uve Croatina in purezza, danno il loro meglio con un ricco tagliere di salumi e formaggi (sempre apprezzato). Il “buon calice” che cerchi, lo trovi sicuramente qui.

    Acquista subito la nostra confezione: Tour nell'Oltrepò Pavese

    (cod. S7107)

    € 79,00 €50,00 -37%
    SPEDIZIONE GRATUITA
    Vittima del suo successo
    Cod. S7107
    DISPONIBILI: 0
    Commercializzato da: Svinando Wine Club via G. Cane 47bis-50 12055 Diano d'Alba (CN) - Italia
    'Levriere' Pinot Grigio Oltrepò Pavese DOC, Le Fracce

    "Levriere" Pinot Grigio Oltrepò Pavese DOC

    Le Fracce
    2019 - Lombardia, Casteggio (PV)
    Il Pinot Grigio che nasce da una vigna vecchia

    Levriere non è il solito Pinot Grigio, non fosse altro perché le uve con cui è prodotto arrivano da un vigneto storico che risale addirittura ai tempi di Italia90. I trattamenti nel vigneto sono ridotti al minimo, dato che l’azienda segue un regime di coltivazione dei vigneti con criteri ecosostenibili. Grappoli raccolti a mano, eseguendo un’accurata cernita per scartare ogni imperfezione, e aggiunta immediata di ghiaccio secco per non perdere nulla nei profumi più fini ed eleganti. Segue una vinificazione accurata a temperatura controllata e, successivamente, il vino viene conservato “sur lie” per circa 40 giorni a 5 gradi, per dargli una maggiore complessità e personalità gustativa. Giallo paglierino brillante, il suo colore, al naso si rivela fine, intenso e delicato allo stesso tempo. Con note di fiori d’acacia e melone bianco che poi ritornano anche all’assaggio. Buona la morbidezza e la nota calorica ben integrata. Chiude con un finale piacevole e sapido.

    Gradi
    13% vol
    Temperatura Di Servizio
    12°
    Contiene Solfiti
    x2
    Croatina Igt 'Costa di Annibale', Isimbarda

    Croatina Igt "Costa di Annibale"

    Isimbarda
    2019 - Lombardia, Santa Giuletta (PV)
    Prodotto solo nelle annate migliori

    Costa di Annibale, il vino proposto qui da isimbarda, è uno dei portabandiera dell'Oltrepò pavese. Si tratta, infatti, di un piacevole rosso prodotto con uve Croatina in purezza. Un vitigno che, come il nobile Pinot Nero, sulle colline che cingono la zona a sud di Milano, viene coltivato da sempre, per la sua generosità e per la piacevolezza dei vini che vi si producono. Nello specifico questo Costa di Annibale nasce da uva, accuratamente selezionata e sottoposta a una vinificazione tradizionale. La sua forza è senza dubbio l'immediatezza e infatti non subisce un lungo affinamento ma viene messo in bottiglia già durante la primavera successiva alla raccolta. Qui riposa per un breve periodi di circa 3 mesi, per poi essere messo in vendita. Il Costa di Annibale non viene prodotto sempre, però. In Isimbarda, infatti, hanno deciso di riservargli solo le uve raccolte nelle annate meritevoli, quelle cioè capaci di dare la giusta concentrazione. Il suo colore è rosso rubino intenso, con forti sfumature violacee che ne testimoniano la gioventù. Profumo intenso e penetrante, con evidenti sentori di prugna e ciliegia. In bocca è morbido, pieno, con una bella tannicità avvertibile ma non tale da pregiudicarne l’equilibrio. Lungo il finale che si caratterizza per un particolare retrogusto amarognolo.

    Gradi
    14,5% vol
    Temperatura Di Servizio
    10 gradi
    Contiene Solfiti
    x2
    Rubiosa Bonarda DOC, Le Fracce

    "Rubiosa" Bonarda DOC

    Le Fracce
    2020 - Lombardia, Casteggio (PV)
    Brioso, esuberante e schietto

    Rubiosa nasce da uve Croatina in purezza. Briosa, esuberante, schietta, questa Bonarda frizzante rappresenta la tradizione locale. Ma è prodotta con metodiche moderne e, soprattutto, con un occhio di riguardo all’ambiente. I trattamenti nel vigneto, infatti, sono ridotti al minimo e non si usano né prodotti chimici di sintesi né fitofarmaci. La fermentazione con macerazione dura 7 giorni e subito dopo inizia la fase di spumantizzazione in autoclave che si protrae per circa un mese. Ne deriva un vino caratterizzato da un bel colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si fanno notare note intensamente fruttate e fragranti di amarena e lampone. In bocca è ampio, generoso decisamente beverino. Una vera soddisfazione è servirsene un calice leggermente fresco, mentre ci stanno tagliando una generosa fetta di salame nostrano.

    Gradi
    13,50% vol
    Temperatura Di Servizio
    16°
    Contiene Solfiti
    x2

    Scommettiamo che ti piaceranno anche

    Se vuoi acquistare di con pagamenti sicuri. Svinando ha oltre 50.000 clienti soddisfatti. Oltre a di potrebbero interessarti anche altri nostri vini in pronta consegna

    SPEDIZIONE RAPIDA
    Reso Gratuito
    Soddisfatti o Rimborsati
    Monitoraggio della spedizione
    Assistenza Dedicata